Chi sara' il nuovo capo di stato italiano?

per alcuni sono ravanatori di ****, per altri sono ...giornalisti. E comunque con la politica che abbiamo ...la **** è l'unica cosa che c'è da ravanare.
 
Il fatto quotidiano è contrario alla formazione di questo governo...hanno paura di veder ridimensionato il loro lavoro di "ravanatori di ****".


Ahahahhaha...mi fai morire!!
Certe volte ti contraddici come un pivello alle prime armi, criticando le faziosità!!
Mi cade il mito!;)
Nei "ravanatori" di **** hai omesso "Il Giornale" e "Libero" che certamente non scrivono la "Divina Commedia".
 
Ahahahhaha...mi fai morire!!
Certe volte ti contraddici come un pivello alle prime armi, criticando le faziosità!!
Nei "ravanatori" di **** hai omesso "Il Giornale" e "Libero"!

Cecchino mi hai aperto un mondo.... non pensavo nemmeno fossero giornali quelli:)) pensavo più a settimanali o menisili... modello "Chi":) il direttore è sempre Signorini???:)
 
Ahahahhaha...mi fai morire!!
Certe volte ti contraddici come un pivello alle prime armi, criticando le faziosità!!
Mi cade il mito!;)
Nei "ravanatori" di **** hai omesso "Il Giornale" e "Libero" che certamente non scrivono la "Divina Commedia".

Se ti vai a rileggere alcuni miei post, scoprirai che i giornali italiani li metto tutti sullo stesso piano...detto questo io mi chiedo qual'è il beneficio che porta al popolo italiano quel giornale???...forse quello di destabilizzare il nostro paese per farlo precipitare ancora di più???...dove vogliono andare a parare???...forse vorrebbero sostituirsi alla magistratura facendo da accusatori e carnefici saltando la fase processuale???...tu che hai un grande cervello, pensi che costoro, quand'anche, per miracolo, scomparisse la **** non sarebbero capaci di crearla ad arte per ravanarci dentro???...per cosa poi???...se non anche loro, come tutti, per i loro sporchi guadagni.
Gli altri giornali, ognuno per la propria parte, hanno almeno il pudore di usare un linguaggio più sobrio, cercando di non esacerbare gli animi oltre il dovuto...che differenza c'è tra quel giornale e grillo???...per me nessuna...entrambi non amano la democrazia, ma la usano...fino a quando??????????????????????
 
Si può fare giornalismo in maniera colorita come lo si può fare sobriamente....Dire vai a quel paese o....Vai a fare in ......non cambia.
Sicuramente il primo è un invito più sobrio, bello e "aggarbato":D il secondo un po meno, ma alla fine quel che conta è la destinazione .:D
Caro Enzuccio , il problema è che a te non piacciono alcune "destinazioni" come le aule dei tribunali , i processi ecc.ecc.. e quando qualche testata "narra" ti inalberi vedendo complotti dappertutto, ma in fondo è giusto , da simpatizzante , tifare per la propria squadra.
Leggere, ciò che non VOGLIAMO leggere.... da fastidio a tutti , purtroppo dobbiamo farcene una ragione TU ed IO..e in attesa dell'informazione SERIA, cerchiamo di ragionare ognuno con la propria testa e senza farsi infinocchiare!
Come vedi non sono un picconatore!
 
Dalla fondazione Ravello, oggi presieduta dall’attuale capogruppo del Pdl, Renato Brunetta, alla Giuseppe Di Vittorio della Cgil. Dai circoli Arci alla fondazione Craxi, fondata e presieduta da Stefania. Dai bonifici per l’ex senatore del Pdl, ora candidato sindaco a Pisa e storico braccio destro dell’ex ministro Altero Matteoli, Franco Mugnai (legale nel caso Ampugnano). Poi fondi a tutte le amministrazioni a guida Pd della Toscana. A partire dalla Regione fino a numerosi Comuni. Tranne uno: Gagliole, l’unico con un’amministrazione di centrodestra.
A scorrere le 400 pagine di estratto conto della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, degli anni compresi tra il 2007 e il 2009, si ricostruisce la fitta rete di sovvenzioni ed erogazioni distribuite ad amici e non. Per lo più si tratta di fondazioni, enti, amministrazioni targate centrosinistra. Ma Giuseppe Mussari, già passato alla guida di Rocca Salimbeni, guardava a Roma. All’Abi, dove approda nel 2010, ma anche al Palazzo nel quale sa di poter confidare in rapporti trasversali, da Giuliano Amato a Giulio Tremonti. Siena doveva essere solo un trampolino di lancio, come spiegano negli atti i pm titolari dell’inchiesta sull’acquisto Antonveneta, Aldo Natalini, Antonino Nastasi e Giuseppe Grosso. Banca e fondazione un utile portafoglio. Si sponsorizza tutto. Dai circoli ricreativi alle associazioni politiche, come la Karl Popper che, di matrice socialista, appoggia, negli anni, i due sindaci Maurizio Cenni e Franco Ceccuzzi. Quest’ultimo costretto a rinunciare a ricandidarsi perché avrebbe raggiunto un accordo di spartizione con Denis Verdini. L’indagine è ancora in corso.
Da Siena i soldi vanno anche a Lecce: arcidiocesi (120 mila euro), varie onlus e 50 mila euro alla provincia. Guidata da Antonio Maria Gabellone, ex Dc oggi Pdl, legato a Vincenzo De Bustis e, in particolare a Lorenzo Gorgoni, membro del Cda di Mps. Ma è anche terra politica di Massimo D’Alema e della Banca 121 acquistata da Rocca Salimbeni. I versamenti sono compresi tra i diecimila euro e i due milioni, che vanno alla fondazione Ravello, per un importo complessivo che sfiora il miliardo e che si perde nel totale delle uscite della Fondazione: 17.983.686.939 euro complessivi di movimentazione in 36 mesi. Per lo più dovuta alle operazioni di compravendita sui mercati in vista dell’aumento di capitale per l’acquisto di Antonveneta.
Alimentata dai fondi versati all’Università cittadina, alle società del Comune e di sviluppo, alla diocesi, alle contrade del Palio. Fino ad assottigliarsi e perdersi in mille rivoli con bonifici da 50 mila euro anche a singoli preti. Meglio assicurarsi la buona parola di tutti. Tra i 3 miliardi versati per l’aumento di capitale per l’acquisto di Antonveneta ai piccoli bonifici ci sono, ad esempio, uscite per dieci milioni alla Cressidra Sgr Spa, un gestore di fondi chiusi riservati nonché azionista di Anima Sgr insieme a Banca Popolare di Milano, Credito Valtellinese e la stessa Banca Monte dei Paschi. Rocca Salimbeni condivide con Anima il presidente dei sindaci: Tommaso Di Tanno, oggi indagato. Tra i più noti tributaristi italiani, legato ai Ds, in particolar modo a D’Alema e Vincenzo Visco, di cui è stato consigliere economico in via XX Settembre, Di Tanno non si è accorto della voragine che Mussari, Gianluca Baldassarri e Antonio Vigni, hanno creato in Mps. E’ stato anche revisore dei bilanci dei partiti per Montecitorio.
L’elenco delle uscite è infinito. L’estratto conto è negli atti del processo per l’aeroporto Ampugnano che vede Mussari rinviato a giudizio per falso ideologico in concorso e turbativa d’asta. Parte della documentazione raccolta durante le indagini, in particolare quella relativa alla Fondazione e a Mps, è confluita nell’inchiesta sull’acquisto di Antonveneta. Nulla, al momento, sarebbe stato rilevato di anomalo nelle operazioni partite dal conto corrente della Fondazione. A subire il contraccolpo maggiore è stata la città, dal Comune all’Università, dall’azienda ospedaliera alle contrade del Palio, che si sono ritrovate private, da un anno all’altro, delle laute erogazioni. Se ne sarà fatta ormai una ragione, invece, la fondazione oggi presieduta da Brunetta. La fondazione Ravello, che stava a cuore a Mussari anche per la presenza di Filippo Patroni Griffi nel consiglio generale di indirizzo, non riceve più nulla. Così come la fondazione Craxi: ultimo bonifico ricevuto 15 mila euro nel marzo 2009. L’anno successivo le erogazioni concesse si sono fermate a complessivi 109 milioni e su un totale di 2657 domande presentate solamente 779 sono state soddisfatte. Nel 2012 sono state ulteriormente ridotte a 21 milioni e per il 2013 è previsto lo stanziamento di appena cinque milioni di euro. Da Mps, del resto, non arrivano più i dividendi frutto del “maquillage bilancistico” di Mussari e la banda del 5 per cento.


be certo rimestano nella ****...ma vuol dire che ce n'e' di ****
pap
 
Si può fare giornalismo in maniera colorita come lo si può fare sobriamente....Dire vai a quel paese o....Vai a fare in ......non cambia.
Sicuramente il primo è un invito più sobrio, bello e "aggarbato":D il secondo un po meno, ma alla fine quel che conta è la destinazione .:D
Caro Enzuccio , il problema è che a te non piacciono alcune "destinazioni" come le aule dei tribunali , i processi ecc.ecc.. e quando qualche testata "narra" ti inalberi vedendo complotti dappertutto, ma in fondo è giusto , da simpatizzante , tifare per la propria squadra.
Leggere, ciò che non VOGLIAMO leggere.... da fastidio a tutti , purtroppo dobbiamo farcene una ragione TU ed IO..e in attesa dell'informazione SERIA, cerchiamo di ragionare ognuno con la propria testa e senza farsi infinocchiare!
Come vedi non sono un picconatore!

I media devono fare informazione ed anche opinione tenendo ben distinte le due cose...fare opinione mascherata col vestito dell'informazione è eversivo...questo intendo quando parlo di sobrietà non l'uso di termini più o meno scurrili...quello fa parte dell'eleganza e il bonton del narratore...le aule dei tribunali, i processi ecc. ecc....a me non riguardano però mi riguarda la magistratura...sono un forte fautore dell'indipendenza della magistratura...di contro vorrei degli strumenti adatti a togliere qualsiasi velleità di alcuni magistrati ad invadere indebitamente altri poteri dello stato...vedi giudici che fanno inchieste finalizzate esclusivamente a ottenere una certa notorietà per entrare in politica (de magistris)...o giudici che si candidano e se gli va buca ritornano in magistratura perchè non sono andati mai via...o giudici che si fanno intervistare in campagna elettorale ed esprimono giudizi politici idecenti...il 99% dei giudici quando vengono intervistati rispondono solo per cortesia senza mai dire niente del loro operato ed a maggior ragione senza esprimere alcun parere personale...a Taranto fanno così, potremmo essere d'esempio verso altre procure...basta così, altrimenti si fatroppo lungo il discorso...certo è che una riforma della giustizia è estremamente necessaria, anche in chiave economica...io non parteggio per nessuno, neanche per Berlusconi...sono per la moderazione e la sobrietà che portano conseguentemente alla fermezza.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto