Ha usato il traduttore online che traduce di sghimbescio.
Voleva dire che la sonda va usata perchè se c'è abbastanza luce si spreca energia.
Lo dice sempre anche la mì moglie, ma in italiano, vabbè.

Si ma che bisogno cè di usare il traduttore??? Dal nome e cognome è italianissimo..!!!
 
Questa è la centralina che ti consiglio io... BESSER ELEKTRONIK
13 anni di utilizzo e mai avuto un problema, ti permette di impostare la luce come ti pare senza dover seguire tabelle preimpostate, l'unico inconveniente è che ha un sensore di luminosità che fa spegnere la luce quando quella esterna risulta sufficente, cosa che a me non piace ed ho oviato a questo coprendo il sensore con nastro isolante.
Ciao Angelo

Anche io ho questa e sono soddisfattissimo ma sono certo che anche la Beretti sia un ottimo prodotto, le altre non ho informazioni valide per esprimere un giudizio.
 
Io uso il gold star ma penso che come programmazione siano uguali... Cosa ti occorre sapere...?

Ciao Angelo, vedo che sei un estimatore del besser e quindi speravo in un tuo intervento.
Vorrei programmare la variazione dell'alba e del tramonto di circa 4 minuti al giorno ( incrementare 2 minuti alba + 2 minuti tramonto ).
Ma proprio non saprei come fare.
Non posso andare tutti i giorni, a variare per il giorno dopo, manualmente gli orari.
Mi puoi aiutare? Grazie.
Ciao, a presto.
Andrea
 
E' piu difficile scriverlo che farlo... Tu devi impostare l'orario di partenza, l'orario di arrivo e la quantità di giorni... provo a farti degli esempi che forse si capisce meglio...

Orario di partenza 6.00 / 18.00 orario di arrivo 5.30 / 18.30 in 12 giorni... totale minuti di aumento della luce 60 che diviso i giorni impostati ti da i minuti giornalieri cioè 5 (60 : 12 = 5)...
Ti consiglio di ragionare su giorni e ore di increnento cosi che senza scervellarti fa questi calcoli in automatico la centralina... Altro esempio: se vuoi arrivare a fine ottobre con 17 ore di luce imposti 36 giorni, mantieni gli attuali orari di alba e tramonto come partenza e dai gli orari di arrivo che più ti fanno comodo ( 4.00 / 21.00 tenendo come riferimento il monte ore deciso)...
Se ti serve una mano in senso più pratico chiamami in urario di cena al 3471442800...
 
E' piu difficile scriverlo che farlo... Tu devi impostare l'orario di partenza, l'orario di arrivo e la quantità di giorni... provo a farti degli esempi che forse si capisce meglio...

Orario di partenza 6.00 / 18.00 orario di arrivo 5.30 / 18.30 in 12 giorni... totale minuti di aumento della luce 60 che diviso i giorni impostati ti da i minuti giornalieri cioè 5 (60 : 12 = 5)...
Ti consiglio di ragionare su giorni e ore di increnento cosi che senza scervellarti fa questi calcoli in automatico la centralina... Altro esempio: se vuoi arrivare a fine ottobre con 17 ore di luce imposti 36 giorni, mantieni gli attuali orari di alba e tramonto come partenza e dai gli orari di arrivo che più ti fanno comodo ( 4.00 / 21.00 tenendo come riferimento il monte ore deciso)...
Se ti serve una mano in senso più pratico chiamami in urario di cena al 3471442800...

Gentilissimo!!!
Ci provo e nel caso trovassi difficoltà ti chiamo.
Grazie ancora, ciao.
Andrea
 
Questa è la centralina che ti consiglio io... BESSER ELEKTRONIK
13 anni di utilizzo e mai avuto un problema, ti permette di impostare la luce come ti pare senza dover seguire tabelle preimpostate, l'unico inconveniente è che ha un sensore di luminosità che fa spegnere la luce quando quella esterna risulta sufficente, cosa che a me non piace ed ho oviato a questo coprendo il sensore con nastro isolante.
Ciao Angelo/QUOTE]

scusa la pignoleria ma una piccola precisazione..da quel che mi risulta
quel modello è uscito nel 2008/2009 quello prima molto simile ossia il gold satr nel 2002 o 2003...
 
Questa è la centralina che ti consiglio io... BESSER ELEKTRONIK
13 anni di utilizzo e mai avuto un problema, ti permette di impostare la luce come ti pare senza dover seguire tabelle preimpostate, l'unico inconveniente è che ha un sensore di luminosità che fa spegnere la luce quando quella esterna risulta sufficente, cosa che a me non piace ed ho oviato a questo coprendo il sensore con nastro isolante.
Ciao Angelo/QUOTE]

scusa la pignoleria ma una piccola precisazione..da quel che mi risulta
quel modello è uscito nel 2008/2009 quello prima molto simile ossia il gold satr nel 2002 o 2003...

Si hai perfettamente ragione... anzi il mio modello è uscito ancora prima perche io ho cominciato il foto nel 2000
 
ciao a tutti mi e stata proposta una centralina besser elektronik rg 3000 . io atualmente uso un programmatore settimanale, l alba la faccio con un altra centralina a cavalieri con step di 15 minuti con lampadina a basso consumo da 15 wat .funziona benissimo e mi sembra un buon prezzo la adoperava un mio amico x allevare i canarini.unica cosa che mi ha fatto restare un po perplesso è incremento o decremento e solo con variazione di 6 minuti 3 alba 3 tramonto. x i canarini andra anche bene ma x i richiami con variazioni che vanno da 2 minuti a 10 minuti giornaglieri, non mi sembra il massimo.o ha un tasto che attiva o disattiva linccremento giornagliero, se qualcuno usa questa centralina è mi puo dare delle dritte lo ringrazio anticipatamente.
 
grazie turdus ho pensato di usarla come alba e tramonto i neon li accendo con il programmatore digitale settimanale che ha un step da un minuto in su mi ha chiesto 60 euri ma non mi risolve . il programmatore settimanale ci metto 2 minuti a programarlo e spostando indietro l ora riesco a fare coincidere alba . ciao a tutti
 
Salve a tutti gli amici del forum, vorrei sapere se qualcuno utilizza la centralina Beretti Plus che fa piu' stanze, come si trova , oppure se altri usano centraline con medesime caratteristiche della sopracitata
Grazie per le risposte
Saluti Sandro
 
Salve a tutti gli amici del forum, vorrei sapere se qualcuno utilizza la centralina Beretti Plus che fa piu' stanze, come si trova , oppure se altri usano centraline con medesime caratteristiche della sopracitata
Grazie per le risposte
Saluti Sandro

io la uso da un anno e mi trovo bene, ho avuto centraline di altre marche ma la beretti per me resta la migliore
 
anche io dopo tant anni passati usando un semplice prog settimanale ho deciso di fare il salto di qualità,ho preso l'ultimo ritrovato della ditta besser,l'universal 3000.
pochi minuti fa mi è arrivato e a prima vista sembra fatto bene,tutto digitale con touch screen.

uno dei motivi per cui ho deciso un programmatore serio è che posso fare alba tramonto,ancora non ci ho messo le mani sopra,sicuramente farò delle prove prima di sostituirlo nella stanza e terrò il mio vecchio sempre attaccato in caso di malfunzionamenti,leggo che la durata dell'alba non ha molta importanza ma vorrei sapere l'intensità della luce per l'effetto luna.
voi quanta potenza date a questa durante la notte?
 
Prova vedi le istruzioni Pali li sicuramente ti indicano che tipo ti lampada utilizzare per tale scopo, ad esempio nel Beretti non so oggi ma quando l'ho acquistato qualche anno fa si utilizza una lampadina azzurrata non ricordo i watt ma molto fievole e poi l'intensita' credo te la dia automaticamente la centraliana a seconda se e' luna piena, quarto o vuota ....
 
Prova vedi le istruzioni Pali li sicuramente ti indicano che tipo ti lampada utilizzare per tale scopo, ad esempio nel Beretti non so oggi ma quando l'ho acquistato qualche anno fa si utilizza una lampadina azzurrata non ricordo i watt ma molto fievole e poi l'intensita' credo te la dia automaticamente la centraliana a seconda se e' luna piena, quarto o vuota ....

il mio non riproduce cicli lunari,mantiene semplicemente l'intensità da me impostata ho parlato con il responsabile poco fa,per una stanza da 2.5x2.5x2.5 una 90w basta e avanza mi ha assicurato.
mi son dimenticato di chiedergli poi una cosa,nei vostri la lampadina usta per alba/tramonto rimane sempre accesa oppure si attiva solo per simulare alba tramonto?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto