L'assessoroto alla caccia della giunta Polverini ha ascoltato le nostre aavv e grazie a queste abbiamo avuto un calendario fantastico addirittura migliore di quelli ante comunitaria, proprio a dimostrazione che i nostri sindacati sono da pochi anni attivi, ma se non si vuole ascoltare e di fronte hai avversari agguerriti appoggiati dai media c'è poco da fare, ogni mossa è parata ed il contrattacco è letale, giocato sporco, perchè è sporca la politica e la giustizia. Noi parliamo di caccia incolpando ( anche giustamente ) l'immobbilismo su certi fronti ...... vorremmo fossero organizzate proteste, manifestazioni sotto il parlamento o il tar piuttosto che alla pisana, ma chi ci ascolta ? Già siamo una categoria mal vista dai media, ci manca pure che famo casino in mezzo alle strade .... facciamolo sotto il portone delle abitazioni dei presidenti delle aavv visto che si colpevolizzano !!! Bastano in 10 per sconvolgere una mattinata di un presidente dell'atc oppure di un'associazione, E' un'idea, una bella riunione ( come quella fatta tempo fa alcuni del forum !! ) ..... invece no !! Incassati a parole in questo o altri forum ( vorrei saperlo in quanti lo facciamo sui siti della nostra associazione !! )..... ovviamente a caccia chiusa ( in questo caso i tordi, nell'altro quando fù bloccata a settembre ) ....... Vorremmo pure essere informati ( anche qui si dimostra che non si consultano i portali ufficiali regionali o associativi ) magari ci debbono portare gli atti di modifica a casa ...... quindi se non cambia la base ...... figuriamoci i vertici !!
 
Io se devo dare delle colpe,in primis metto noi cacciatori,dove per la nostra disunione riusciamo a farci mettere sotto tiro da 4 gatti spelacchiati,ogni categoria di cacciatori cura il proprio interesse,avendo gli occhi bendati non consapevoli che quello che oggi è il mio problema domani potrebbe,anzi sicuramente sarà il tuo,e se chiudono a destra e a manca non c'è problema tu t'attacchi,e io faccio la consorziale(vera e propria apoteosi dell'egoismo venatorio).
Però una cosa posso dirla,già a metà agosto protagonisti attivi delle associazioni mi avevano avvisato che saremo andati incontro ad una stagione difficile e travagliata,e che bolliva qualcosa in pentola,allora mi chiedo,si è fatto tutto il possibile per evitare che tutto ciò non accadesse,o si è andati avanti contando sul fatto che comunque siamo carne da macello e che possono dire e disdire a piacimento tanto i soldi per andare a caccia li tiriamo fuori lo stesso?

La non unità dei cacciatori è il SECONDO problema.
Davanti a tutto c'è che il cacciatore se ne strafotte di tutto, è totalmente disinteressato all'attività associativa, il massimo dell'eccitazione la raggiunge quando arriva il cappellino. E' un vizio tipicamente italiano, ma particolarmente radicato nella nostra categoria: io mi faccio i c@zzi miei, DELEGO qualcuno a fare i MIEI interessi, se non mi crea problemi ha fatto il suo dovere, se me li crea è uno stronzo.
Mai che nessuno si ponga il problema se può essere utile: è una rottura, uno sbattimento, lasciamo che se la sbrighino i soliti, che alla fine, mi è parso di capire, nel caso vostro laziale, lasciati soli e senza controllo han fatto il proprio interesse e fanculo a voi. Mi sbaglerò, ma a me viene da pensare che forse un po' ve la siete cercata, cari cacciatori laziali.

Non chiederti cosa può fare la tua associazione per te, chiediti cosa puoi fare tu per la tua associazione.
 
La non unità dei cacciatori è il SECONDO problema.
Davanti a tutto c'è che il cacciatore se ne strafotte di tutto, è totalmente disinteressato all'attività associativa, il massimo dell'eccitazione la raggiunge quando arriva il cappellino. E' un vizio tipicamente italiano, ma particolarmente radicato nella nostra categoria: io mi faccio i c@zzi miei, DELEGO qualcuno a fare i MIEI interessi, se non mi crea problemi ha fatto il suo dovere, se me li crea è uno stronzo.
Mai che nessuno si ponga il problema se può essere utile: è una rottura, uno sbattimento, lasciamo che se la sbrighino i soliti, che alla fine, mi è parso di capire, nel caso vostro laziale, lasciati soli e senza controllo han fatto il proprio interesse e fanculo a voi. Mi sbaglerò, ma a me viene da pensare che forse un po' ve la siete cercata, cari cacciatori laziali.

Non chiederti cosa può fare la tua associazione per te, chiediti cosa puoi fare tu per la tua associazione.

Quoto in pieno. Aggiungo, però, un forte dubbio sull'iter così lungo della pronuncia del Tar. Che sia favorevole o meno ai cacciatori dovrebbe avere margini temporali ben meno consistenti; mi si risponderà che la legge lo permette.....io dico: Cose italiche affidate, forse, a chi ha già troppo potere.
 
"Non chiederti cosa può fare la tua associazione per te, chiediti cosa puoi fare tu per la tua associazione."
Quello che posso fare io per la mia terza associazione?
Ripitturare la serranda della sede, è sempre chiusa, apre su ordinazione,.
Qui ognuno di noi ha ragione per il semplice motivo che anche in questo esistono due "itagliette" quella delle associazioni magari del nord dove si collabora, si organizza vedi Grosseto con l'incarico dato ad un forumista di preparare i ragazzi alle abilitazioni venatorie, altre che catturano e ripopolano, assistenza legale fin qui tutto ok perchè si è in zone a forte vocazione venatoria, il discorso che fate non fà una piega, poi ci sono realtà come la ns di Roma e altri grandi centri urbani dove non cè vocazione venatoria e tutto si riduce a farti l'assicurazione e basta, a questo punto il problema è dei vertici delle AAVV, obbliga a fare riunioni, dai un programma a cui TUTTE le sedi SI DEVONO adeguare in tutta Italia e come tutti essere valutati, se lavori bene rimani altrimenti calcio in culo e sotto un altro.......
 

Stava pure con batman e cò quest'altri ...... ovviamente a spese nostre !!!

131830985-62e40bf0-0014-4492-9e76-ccdbc68ca663.jpg
 
Ahhhhhhh.....i "famosi" toga party!E gia' perche' lei de quello che combinava Fiorito nun ne sapeva niente....pero' ai "toga" c'annava...hai voglia se c'annava!

2moz8th.jpg


questi c'avemo....e questi se meritamo heuuu.gif]
Io sul privato delle persone non mi interesso finchè non lete il mio, la polverini sul calendario è stata ineccepibile, il problema è che si porta dietro il fardello del berlusca e della rossa sulle spalle e alla fine un ordine dall'alto gli sarebbe arrivato....come zingaretti noto anticaccia invece ha provveduto questo anno.come la metti la metti sempre li lo prendiamo...
 
Io sul privato delle persone non mi interesso finchè non lete il mio, la polverini sul calendario è stata ineccepibile, il problema è che si porta dietro il fardello del berlusca e della rossa sulle spalle e alla fine un ordine dall'alto gli sarebbe arrivato....come zingaretti noto anticaccia invece ha provveduto questo anno.come la metti la metti sempre li lo prendiamo...

Appunto....io nun voto da anni ormai......tantomeno pe' regionali o sindaci!Adesso c'e' Zingaretti e Marino!Torno a ripete : questi c'avemo....e questi se meritamo!Un saluto.

P.s. discorso ugualmente valido pe' "new" presidenti d'atc,delegati regionali di aavv,ecc,ecc.
 
La non unità dei cacciatori è il SECONDO problema.
Davanti a tutto c'è che il cacciatore se ne strafotte di tutto, è totalmente disinteressato all'attività associativa, il massimo dell'eccitazione la raggiunge quando arriva il cappellino. E' un vizio tipicamente italiano, ma particolarmente radicato nella nostra categoria: io mi faccio i c@zzi miei, DELEGO qualcuno a fare i MIEI interessi, se non mi crea problemi ha fatto il suo dovere, se me li crea è uno stronzo.
Mai che nessuno si ponga il problema se può essere utile: è una rottura, uno sbattimento, lasciamo che se la sbrighino i soliti, che alla fine, mi è parso di capire, nel caso vostro laziale, lasciati soli e senza controllo han fatto il proprio interesse e fanculo a voi. Mi sbaglerò, ma a me viene da pensare che forse un po' ve la siete cercata, cari cacciatori laziali.

Non chiederti cosa può fare la tua associazione per te, chiediti cosa puoi fare tu per la tua associazione.

Caro lando già fatto. Non mi vedono più.
Circolo super disorganizzato byby
 
sentite io sono stato in una cena dove cerano alti esponenti di una associazione venatoria, e si parlava di caccia al capriolo al muflone al cinghiale alla pecora selvatica, ma al problema della chiusura del tordo anticipata non gli e ne fregava un c.... a nessuno ,quini se tanto mi tanto!!!! sono solidale con tutti voi.

questo succedeva tre anni fa',era la prima chiusura del tordo al 20 gennaio, bene io gli dissi adesso conosciamo il problema cerchiamo di lavorarci sopra per risolverlo i prossimi anni. Ecco i risultati, voglio dire che si e dormito molto [28]
 
questo succedeva tre anni fa',era la prima chiusura del tordo al 20 gennaio, bene io gli dissi adesso conosciamo il problema cerchiamo di lavorarci sopra per risolverlo i prossimi anni. Ecco i risultati, voglio dire che si e dormito molto [28]

Quell'anno prorogarono sino al 31 ..... l'anno dopo sino al 31 senza proroga ... in entrambi i casi il tar ci diede ragione !!
Sicuramente non sai chi ha prodotto il lavoro necessario a ciò !!!! Quest'anno sarebbe successo ancora, ma i nemici hanno trovato una strada diversa, non per vincere, ma per fermare ........ approfittando della burocrazia !! Mi auguro che tu possa indicare ancora alle tue associazioni quale siano i problemi ......... la prima volta ha funzionato !!
 
Se non sbaglio questo e'il mio primo intervento nonostante seguo la discussione da tempo ed e'giusto ,facendo parte di questo forum,che io dica la mia.Secondo me un po tutti avete ragione anche se io sono pro-aavv.Uno dei grandi problemi che e'uscito fuori e'che e'stato permesso di far entrare la politica nel nostro mondo.Questo ha portato a piu'di un aavv dividendoci inesorabilmente.Non so in quale epoca fu permessa questa cosa ,ma prima potevamo permetterci di essere chi beccacciaro,chi paperaro,chi leprarolo,chi tordarolo,ecc....e potevamo permetterci di essere disuniti anche nelle stesse "categorie".Ora non piu'!Dobbiamo metterci in testa che siamo tutti cacciatori altrimenti non andiamo da nessuna parte.
 
LAZIO: IN ATTESA DEL TAR LA REGIONE COMUNICA LE SPECIE CACCIABILI.

In attesa che il Tar del Lazio renda pubblica la sentenza sul ricorso effettuato dalle associazioni ambientaliste in merito al calendario venatorio 2013/2014, la Regione Lazio comunica che restano cacciabili, fino alla data del 20 gennaio, le seguenti specie: alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, germano reale, marzaiola, mestolone, moriglione, pavoncella, porciglione. Rimane anche confermata, fino alla data del 30 gennaio, la caccia alle specie colombaccio, cornacchia grigia, gazza e ghiandaia.L’esercizio venatorio resta inoltre aperto, con le modalità previste dal calendario, per la volpe.

fonte:federcaccia.it
 
LAZIO: IN ATTESA DEL TAR LA REGIONE COMUNICA LE SPECIE CACCIABILI.

In attesa che il Tar del Lazio renda pubblica la sentenza sul ricorso effettuato dalle associazioni ambientaliste in merito al calendario venatorio 2013/2014, la Regione Lazio comunica che restano cacciabili, fino alla data del 20 gennaio, le seguenti specie: alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, germano reale, marzaiola, mestolone, moriglione, pavoncella, porciglione. Rimane anche confermata, fino alla data del 30 gennaio, la caccia alle specie colombaccio, cornacchia grigia, gazza e ghiandaia.L’esercizio venatorio resta inoltre aperto, con le modalità previste dal calendario, per la volpe.

fonte:federcaccia.it
Mi sento di ringraziare di cuore tutte le nostre associazioni venatorie per il grande risultato ottenuto...
Consiglio ai vari sostenitori di aavv di tacere.
P.S. La responsabilità non si delega!
 
Mi sento di ringraziare di cuore tutte le nostre associazioni venatorie per il grande risultato ottenuto...
Consiglio ai vari sostenitori di aavv di tacere.
P.S. La responsabilità non si delega!

sai che un pò la penso come te, ma non posso fare a meno di dire che siamo tutti incazzati, ma a caccia chiusa come ha detto Oza.

E su questo ha ragione e lo abbiamo dimostrato con questo post. Siamo ricicciati fuori mo che hanno chiuso il tordo. E prima?

Io mi tiro un pò a parte perchè ho sempre detto che non me ne frega nulla se mi levano 20 giorni( a parte il fattore ecomico e a parte che penso che qualcuno non abbia lavorato bene), mi cerco cose alternative e posso andare, per mia fortuna, a caccia in scozia quando voglio.

Però è così e questo rappresenta un pò quello che siamo, tutti compresi.
 
LAZIO: IN ATTESA DEL TAR LA REGIONE COMUNICA LE SPECIE CACCIABILI.

In attesa che il Tar del Lazio renda pubblica la sentenza sul ricorso effettuato dalle associazioni ambientaliste in merito al calendario venatorio 2013/2014, la Regione Lazio comunica che restano cacciabili, fino alla data del 20 gennaio, le seguenti specie: alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, germano reale, marzaiola, mestolone, moriglione, pavoncella, porciglione. Rimane anche confermata, fino alla data del 30 gennaio, la caccia alle specie colombaccio, cornacchia grigia, gazza e ghiandaia.L’esercizio venatorio resta inoltre aperto, con le modalità previste dal calendario, per la volpe.

fonte:federcaccia.it

Ah ah, che presa in giro, questo lo hanno fatto solo per mettere le mani avanti contro ogni eventuale richiesta di risarcimento, come per dire, la caccia e"aperta di conseguenza queste sono le specie cacciabili, non e" stata chiusa!!! Miserabili!!!
 
maledette associazioni venatorie......
io l'ho sempre detto... le nostre care assiciazioni sono come i sindacati in italia.
giocano col cu.o degli altri per fare i propri interessi e accaparrarsi poltrone.... mai un' azione che dimostri il dissenso-disagio verso i calendari venatori sempre piu restrittivi e piu vicini alla presa per i fondelli che altro.
basta........
 
sai che un pò la penso come te, ma non posso fare a meno di dire che siamo tutti incazzati, ma a caccia chiusa come ha detto Oza.

E su questo ha ragione e lo abbiamo dimostrato con questo post. Siamo ricicciati fuori mo che hanno chiuso il tordo. E prima?

Io mi tiro un pò a parte perchè ho sempre detto che non me ne frega nulla se mi levano 20 giorni( a parte il fattore ecomico e a parte che penso che qualcuno non abbia lavorato bene), mi cerco cose alternative e posso andare, per mia fortuna, a caccia in scozia quando voglio.

Però è così e questo rappresenta un pò quello che siamo, tutti compresi.
Io se vado in un agenzia di viaggi pago e voglio che il viaggio sia come era stato pattuito non mi interessa che tipo di problemi riscontra l'agenzia per organizzarmi il viaggio a me quello che interessa è che abbia quello per cui ho pagato.
Se devo prendere contatti io con l'albergo e la compagnia aerea che ***** la pago a fare l'agenzia di viaggi?
Ragazzi le aavv prendono bei soldini e i soliti pro aavv non vengano a dire cazzate perché le assicurazioni che ci propongono loro facendole direttamente all'assicurazione si spende un terzo o anche meno.
 
Io se vado in un agenzia di viaggi pago e voglio che il viaggio sia come era stato pattuito non mi interessa che tipo di problemi riscontra l'agenzia per organizzarmi il viaggio a me quello che interessa è che abbia quello per cui ho pagato.
Se devo prendere contatti io con l'albergo e la compagnia aerea che ***** la pago a fare l'agenzia di viaggi?
Ragazzi le aavv prendono bei soldini e i soliti pro aavv non vengano a dire cazzate perché le assicurazioni che ci propongono loro facendole direttamente all'assicurazione si spende un terzo o anche meno.

Si su questo la penso come te e l'ho dichiarato in altri post precedenti, però è pur vero che, prendendo spunto dalla tua risposta, che qua sembra che ci lamentiamo tutti quando ormai il viaggio è perso, e non quando l'agenzia sembra non fare a pieno il proprio lavoro e ormai ci ha s*******to i soldi. E su questo non do torto a Ozannagh. E lo stiamo dimostrando anche adesso.

Cioè quello che voglio dire è che si le av dovrebbero informare, organizzare raduni etc etc, ma la risposta di molti sarebbe: " facciamolo di martedì o venerdì o a caccia chiusa."

Quanti sarebbero propensi a non rinnovare per un anno? magari a voce tutti, poi se andiamo sui campi di caccia lo vorrei vedere sti tutti.

io lo farei e di corsa. Oppure farei che pago solo gr8 a cui sono iscritto e non pago un cacchio agli atc di roma.

Ma ripeto, quanti lo farebbero? Perchè io credo e scommetto ben pochi di quelli che si lamentano.
 
Si su questo la penso come te e l'ho dichiarato in altri post precedenti, però è pur vero che, prendendo spunto dalla tua risposta, che qua sembra che ci lamentiamo tutti quando ormai il viaggio è perso, e non quando l'agenzia sembra non fare a pieno il proprio lavoro e ormai ci ha s*******to i soldi. E su questo non do torto a Ozannagh. E lo stiamo dimostrando anche adesso.

Cioè quello che voglio dire è che si le av dovrebbero informare, organizzare raduni etc etc, ma la risposta di molti sarebbe: " facciamolo di martedì o venerdì o a caccia chiusa."

Quanti sarebbero propensi a non rinnovare per un anno? magari a voce tutti, poi se andiamo sui campi di caccia lo vorrei vedere sti tutti.

io lo farei e di corsa. Oppure farei che pago solo gr8 a cui sono iscritto e non pago un cacchio agli atc di roma.

Ma ripeto, quanti lo farebbero? Perchè io credo e scommetto ben pochi di quelli che si lamentano.
A me la federcaccia non mi ha mai chiamato per nessun tipo di riunione neanche per farmi sapere che chiudeva la caccia al tordo, io non mi interesso le l'agenzia sta facendo o meno il proprio lavoro, visto che l'ho pagata lo deve fare e se non lo fa gli faccio causa e cambio agenzia, o mi organizzo la vacanza da solo.
Poi quali sarebbero queste grandi cose che ci propongono di fare le aavv e gli amici delle aavv?
 
ma dai siamo seri veramente c' è chi pretende di difendere le AAVV del lazio ed i loro dirigenti sono indifendibili per la loro assoluta immobilità e incapacità ma da sempre altrimenti non saremmo arrivati a questo punto.

Se sono li dove sono da anni, le cose sono due: o prima vi andavano bene o, più probabile, non ve ne è mai fregato niente.
Se la scontentezza, l'incazzatura che leggo in questi post si trasformasse in mobilitazione, in attività vera, in un modo o nell'altro, la caccia laziale sarebbe salva.
Ma non ci credo.
 
Se sono li dove sono da anni, le cose sono due: o prima vi andavano bene o, più probabile, non ve ne è mai fregato niente.
Se la scontentezza, l'incazzatura che leggo in questi post si trasformasse in mobilitazione, in attività vera, in un modo o nell'altro, la caccia laziale sarebbe salva.
Ma non ci credo.


Lando ti vedo molto attivo su questo post....un po meno su quello del Milan ahahahahah chissa' perché?

ciao bello
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto