Forse non sono stato attento nel leggervi ma qualcuno saprebbe indicarmi quali sono le motivazioni accolte dal TAR o meglio qual'è l'oggetto del ricorso presentato da quei rifiiuti organici (sperando che la **** non si offenda)? A oggi non l'ho ancora capito!

Non è dato sapere...top secret !!
 
Ragazzi ma nessuno riesce a sapere se il tordo verra confermato fino al 30/01/2014????????
Se questo non avverrà avremmo 1 mese di caccia in meno.............................
quindi non vale + la pena rinnovare e iscriversi a riserve almeno x le mie zone.
Saluti.
 
Ragazzi ma nessuno riesce a sapere se il tordo verra confermato fino al 30/01/2014????????
Se questo non avverrà avremmo 1 mese di caccia in meno.............................
quindi non vale + la pena rinnovare e iscriversi a riserve almeno x le mie zone.
Saluti.


Per iscriverti alle riserve, devi avere sempre il tesserino regionale con tanto di versamenti pagati...al massimo risparmi l'atc e poi per le riserve la migratoria, come tempi non cambia nulla
 
Vorrei capire perché le associazioni non hanno dato notizia ai tesserati, nessuna associazione. Dico questo perché con qualunque cacciatore ho parlato sabato, nessuno, e dico NESSUNO, sapeva che avevano sospeso l'esercizio venatorio, torno a ripetere che questa cosa è stata fatta apposta:
1) hanno pensato bene di sospendere dopo aver ricevuto tutti i dovuti versamenti da parte nostra;
2) non hanno dato comunicazione, ne le associazioni venatorie ne la regione, della sospensione in nessun modo tranne la pubblicazione "in sordina" in rete.
Questo è un comportamento poco oculato da parte delle A.V. e premeditato da parte della regione.
Ciao Davide.
 
Vorrei capire perché le associazioni non hanno dato notizia ai tesserati, nessuna associazione. Dico questo perché con qualunque cacciatore ho parlato sabato, nessuno, e dico NESSUNO, sapeva che avevano sospeso l'esercizio venatorio, torno a ripetere che questa cosa è stata fatta apposta:
1) hanno pensato bene di sospendere dopo aver ricevuto tutti i dovuti versamenti da parte nostra;
2) non hanno dato comunicazione, ne le associazioni venatorie ne la regione, della sospensione in nessun modo tranne la pubblicazione "in sordina" in rete.
Questo è un comportamento poco oculato da parte delle A.V. e premeditato da parte della regione.
Ciao Davide.

Ciò dimostra, casomai ce ne fosse ancora bisogno, come la regione ci considera: "meno di niente". Spettava in primis alla regione pubblicizzare la grande angheria fatta dal TAR Lazio e poi alle AAVV. Ma nessuno ha avuto tanto coraggio.
 
Ragazzi in tutto stò marasma me lo sapreste dire se la caccia era bloccata anche fuori regione per voi laziali ? Xchè miei amici dei castelli hanno rinunciato a venire in Maremma perchè gli era stato detto che il blocco era valido anche fuori dal Lazio , ma a me stà cosa proprio non torna . Grazie del parere se qualcuno è in grado di rispondermi !
 
Ragazzi in tutto stò marasma me lo sapreste dire se la caccia era bloccata anche fuori regione per voi laziali ? Xchè miei amici dei castelli hanno rinunciato a venire in Maremma perchè gli era stato detto che il blocco era valido anche fuori dal Lazio , ma a me stà cosa proprio non torna . Grazie del parere se qualcuno è in grado di rispondermi !


Assolutamente no. Chi aveva il secondo Atc fuori regione poteva andare tranquillamente.
 
Ragazzi in tutto stò marasma me lo sapreste dire se la caccia era bloccata anche fuori regione per voi laziali ? Xchè miei amici dei castelli hanno rinunciato a venire in Maremma perchè gli era stato detto che il blocco era valido anche fuori dal Lazio , ma a me stà cosa proprio non torna . Grazie del parere se qualcuno è in grado di rispondermi !

Ti è gia stato risposto nell'altro post, che era una grossa michiata!!!

Anche perchè cavolo ma possibile che si crede ancora ai fantasmi.

L'atc in toscana è in toscana, il lazio è il lazio. Mica la toscana la paghi all'atc del lazio è!!![1]
 
Ciò dimostra, casomai ce ne fosse ancora bisogno, come la regione ci considera: "meno di niente". Spettava in primis alla regione pubblicizzare la grande angheria fatta dal TAR Lazio e poi alle AAVV. Ma nessuno ha avuto tanto coraggio.

Nei gruppi su Facebook dove sono membro ho dovuto inserire io il link della federcaccia dove era presente la documentazione del nuovo calendario e la sospensione dell'esercizio venatorio. Mi era venuta voglia, sabato 21 a ora di pranzo, di chiamare il referente della federcaccia del nostro comune e dirgli che mi avevano sequestrato fucile e porto d'armi perché ero andato a caccia non sapendo fosse stata sospesa, per sentire come ci rimaneva, poi sono stato impegnato e mi è passato di mente, ma anche se era una menzogna sarebbe stato da farlo... Continuo a ripeterlo, è un vero schifo e dovrebbero vergognarsi tutti...
Ciao Davide.
 
Nei gruppi su Facebook dove sono membro ho dovuto inserire io il link della federcaccia dove era presente la documentazione del nuovo calendario e la sospensione dell'esercizio venatorio. Mi era venuta voglia, sabato 21 a ora di pranzo, di chiamare il referente della federcaccia del nostro comune e dirgli che mi avevano sequestrato fucile e porto d'armi perché ero andato a caccia non sapendo fosse stata sospesa, per sentire come ci rimaneva, poi sono stato impegnato e mi è passato di mente, ma anche se era una menzogna sarebbe stato da farlo... Continuo a ripeterlo, è un vero schifo e dovrebbero vergognarsi tutti...
Ciao Davide.

Infatti la caccia non è stata mai sospesa nel Lazio....
 
Nei gruppi su Facebook dove sono membro ho dovuto inserire io il link della federcaccia dove era presente la documentazione del nuovo calendario e la sospensione dell'esercizio venatorio. Mi era venuta voglia, sabato 21 a ora di pranzo, di chiamare il referente della federcaccia del nostro comune e dirgli che mi avevano sequestrato fucile e porto d'armi perché ero andato a caccia non sapendo fosse stata sospesa, per sentire come ci rimaneva, poi sono stato impegnato e mi è passato di mente, ma anche se era una menzogna sarebbe stato da farlo... Continuo a ripeterlo, è un vero schifo e dovrebbero vergognarsi tutti...
Ciao Davide.

Davide, concordo che è uno schifo ma purtroppo la legge non ammette ignoranza. Sta al cittadino informarsi continuamente.
Noi siamo fortunati perché siamo cacciatori/cittadini "evoluti" che utilizzano i moderni canali di comunicazione ma è altrettanto vero che esiste il famoso "gap generazionale" ossia tutte quelle persone ultrasessantenni (e anche cinquantenni!!!!) che sono tagliate fuori dalla tecnologia sempre più incalzante.
Quello che dovrebbero fare è rendere esecutivi tali provvedimenti dopo un sufficiente intervallo di tempo (non alcuni giorni ma almeno una settimana) per fare in modo che la notizia si diffonda nella maniera più vasta possibile.
Mi sembra abbastanza chiaro che noi siamo il sorcio e loro il gatto .... una zampata di qua e una di là ... fino a quando il gatto deciderà di smettere di giocare.

La cosa grave sarebbe che tale evento non sia "combattuto" nella maniera adeguata dalle ns AAVV. Se passa questa linea siamo finiti.
 
Se fosse stato fermato e avesse dichiarato candidamente di aver preso una quaglia?!
Io come molti altri non siamo stati avvisati dalle nostre sezioni, almeno quello lo potrebbero anche fare...

è proprio questa la cosa che mi fa imbestialire... perchè sapendo non hanno avvisato?
 
buona sera a tutti volevo informarvi, sperando di fare cosa gradita che la regione lazio il giorno 23-09-13 ha emesso una ordinanza correttiva riguardante l'appostamento fisso aggiungendo anche temporaneo con protocollo n° 348182/da36/21.e ricordate gente UNITI SI VINCE.
 
Forse non sono stato attento nel leggervi ma qualcuno saprebbe indicarmi quali sono le motivazioni accolte dal TAR o meglio qual'è l'oggetto del ricorso presentato da quei rifiiuti organici (sperando che la **** non si offenda)? A oggi non l'ho ancora capito!

Credo che tutto il ricorso sia basato sui kc che a detta loro il lazio non avrebbe rispettato,vedi chiusura dei turditi al 31/01.
Ed infatti il giudice ha sospeso l'attività venatoria per le specie interessate,sembra poi ma non ho la possibilità di verificare,che i green abbiano portato nuove tabelle con ulteriori limitazioni.
Mi domando con tutte queste tabelle che portano,stranamente mancano sempre quelle con le percentuali di territorio adibito a parchi/oasi/riserve e chi più ne ha più ne metta,visto che ad occhio mi sembra che abbiano un tantino sforato con la percentuale di territorio adibito.
Comunque ti viene voglia di mollare tutto,non si discute più di quelle belle mattinate passate in campagna,questi discorsi sono stati sostituiti da leggi,norme regolamenti cavilli ecc..........che "oo".
 
Questa è la risposta della Regione Lazio circa il Merlo:


Da: Fabio Ferretti
Inviato: mercoledì 25 settembre 2013 09:47
A:
Oggetto: merlo




Ti giro la risposta che diamo sulla caccia al merlo

le previsioni indicate con le note della Regione Lazio da ultimo comunicate attengono agli effetti diretti ed immediati, a valere sul Calendario venatorio per la corrente stagione 2013/2014, dell’Ordinanza sospensiva del TAR Lazio n. 3610/2013.
Tale Ordinanza, proprio in virtù della propria natura “cautelare” e nelle more delle successiva discussione nel merito dell’Atto impugnato, dispone la sospensiva delle previsioni del Calendario venatorio regionale nella misura in cui queste (con riferimento alle specie indicate nell’Ordinanza stessa) si discostavano dalle indicazioni fornite da ISPRA su periodi e modalità di prelievo venatorio.
Pertanto l’effetto di tale disposizione, con puntuale riferimento alla specie merlo è quella che per il periodo 1 – 30 settembre la stessa è cacciabile esclusivamente nella forma di caccia “da appostamento” (fisso o temporaneo) per 3 giornate e con un carniere giornaliero di 5 capi per cacciatore(come indicato da ISPRA nel proprio parere).
Consegue, quindi, che tale limitazione (ad effetto dell’Ordinanza sopra richiamata) debba trovare applicazione solo nel residuo periodo 21-30 settembre (atteso che l’Ordinanza è del 19 settembre!!), mentre dalla data del 2 ottobre 2013, per la specie merlo, tornano ad essere pienamente valide le modalità ed il termine (fissato alla data del 30 dicembre 2013 – non essendo tale data stata contestata da ISPRA) già indicati nel Calendario venatorio stagionale.


image001.jpg@01CEB9D4.260E9BE0


FABIO FERRETTI

Funzionario Esperto Tecnico
DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA
AREA CACCIA, PESCA, MULTIFUNZIONALITA’ E ATTIVITA’ CONNESSE ALL’AGRICOLTURA
FISSO: +39.06.51.68.53.84
E-MAIL: [email protected]
WWW.REGIONE.LAZIO.IT
 
quello che non capisco perchè le altre specie sono tutte elencate nello specchietto, anche quelle senza variazioni rapporto al calendario...ed il merlo no.....sto ferretti non mi sembra poi tanto accorto !!

Vedi : cornacchia grigia, colombaccio, starna, dove specificano la conferma delle date. Il merlo è solo menzionato sino al 30 settembre..............superficialità estrema...!!!
 
quello che non capisco perchè le altre specie sono tutte elencate nello specchietto, anche quelle senza variazioni rapporto al calendario...ed il merlo no.....sto ferretti non mi sembra poi tanto accorto !!

Vedi : cornacchia grigia, colombaccio, starna, dove specificano la conferma delle date. Il merlo è solo menzionato sino al 30 settembre..............superficialità estrema...!!!
Fabio io ho chiamato in regione e mi hanno spiegato molte cose, tra cui anche la diceria che il parere dell'ispra è stato chiesto dalla regione, mi hanno detto che non è stato assolutamente così, il parere dell'ispra è stato chiesto dalle associazioni animaliste.
Non so chi metta in giro certe voci...
Mi è stato anche detto che la regione Lazio e anche altre regioni hanno chiesto che si faccia un calendario nazionale per evitare ogni anno tutti questi corsi e ricorsi.
E anche se sarà più restrittivo spero si faccia a livello nazionale almeno ogni volta che si esce di casa non si deve correre su internet a vedere se si può cacciare, cosa, come e quando.
 
Pienamente daccordo con Rodolfo sul fatto che un calendario venatorio nazionale potrebbe essere un mezzo per evitare queste sceneggiate. Rimane comunque fondamentale il varo di una nuova legge sulla caccia; su questo argomento le associazioni venatorie dovrebbero spingere altrimenti da qui a due o tre anni le limitazioni saranno cosi' tante che converra' lasciare perdere.
 
Ma scuate, come è possibile che il calendario dello scorso anno andasse bene per il TAR (vi ricordo che ha superato indenne almeno un ricorso) e quello di quest'anno non sia più ripondente ai requisiti minimi di legge? Peraltro, questo calendario ha laciato invariato i periodi ma ha ritoccato al ribasso il numero di capi prelevabili stagionalmente di alcune specie come ad esempio le allodole e alcuni anatidi. Allora forse ll problema non è sui KC ma forse (e dico forse) nella documentazione a corredo del calendario non sufficiente a supportare quanto indicato? Oppure è per qualche altra laguna burocratica? Se andava bene per la scorsa stagione DEVE andare bene anche per questa entrante.
Questi della regione non la raccontano tutta. Hanno lasciato scoperto un fianco per dar modo agli animalari di colpire...nel silenzio assordante delle ns AAVV (che restano immobili sperando che gli altri non se ne accorgano)!!!!
Il calendario nazionale ci sarebbe già: la 157/92! Il problema è quel maledetto articolo che recepisce la direttiva comunitaria ma soprattutto sono quei KC restrittivi e non supportati da dati scientifici che nessuno ha combattuto quando c'era da combattere e che nessuno sta impugnando tutt'ora.
 
Ma scuate, come è possibile che il calendario dello scorso anno andasse bene per il TAR (vi ricordo che ha superato indenne almeno un ricorso) e quello di quest'anno non sia più ripondente ai requisiti minimi di legge? Peraltro, questo calendario ha laciato invariato i periodi ma ha ritoccato al ribasso il numero di capi prelevabili stagionalmente di alcune specie come ad esempio le allodole e alcuni anatidi. Allora forse ll problema non è sui KC ma forse (e dico forse) nella documentazione a corredo del calendario non sufficiente a supportare quanto indicato? Oppure è per qualche altra laguna burocratica? Se andava bene per la scorsa stagione DEVE andare bene anche per questa entrante.
Questi della regione non la raccontano tutta. Hanno lasciato scoperto un fianco per dar modo agli animalari di colpire...nel silenzio assordante delle ns AAVV (che restano immobili sperando che gli altri non se ne accorgano)!!!!
Il calendario nazionale ci sarebbe già: la 157/92! Il problema è quel maledetto articolo che recepisce la direttiva comunitaria ma soprattutto sono quei KC restrittivi e non supportati da dati scientifici che nessuno ha combattuto quando c'era da combattere e che nessuno sta impugnando tutt'ora.

scusa ma perchè lo scorso anno avevi tutte le risposte e quest'anno no?
 
Fabio io ho chiamato in regione e mi hanno spiegato molte cose, tra cui anche la diceria che il parere dell'ispra è stato chiesto dalla regione, mi hanno detto che non è stato assolutamente così, il parere dell'ispra è stato chiesto dalle associazioni animaliste.
Non so chi metta in giro certe voci...
Mi è stato anche detto che la regione Lazio e anche altre regioni hanno chiesto che si faccia un calendario nazionale per evitare ogni anno tutti questi corsi e ricorsi.
E anche se sarà più restrittivo spero si faccia a livello nazionale almeno ogni volta che si esce di casa non si deve correre su internet a vedere se si può cacciare, cosa, come e quando.


Può darsi che sia così ma una regione seria faceva come l'umbria motivava ancor di più metteve tra le motivazioni le sentenze del tar dello scorso anno e faceva una delibera e fino al 12 dicembre nessuno fiatava.
Invece ho qualche dubbio che la regione lazio le sentenze come memoria difensiva non le ha nemmeno portate....

- - - Aggiornato - - -

scusa ma perchè lo scorso anno avevi tutte le risposte e quest'anno no?

Perchè lo scorso anno c'era una sentenza che entrava nel merito il tar disse se motivate si possono disattendere le date ispra,cosa che quest'anno ha fatto anche il tar calabria,veneto e probabilmente anche toscana e anche quello umbro....siamo seri.
 
Può darsi che sia così ma una regione seria faceva come l'umbria motivava ancor di più metteve tra le motivazioni le sentenze del tar dello scorso anno e faceva una delibera e fino al 12 dicembre nessuno fiatava.
Invece ho qualche dubbio che la regione lazio le sentenze come memoria difensiva non le ha nemmeno portate....



- - - Aggiornato - - -



Perchè lo scorso anno c'era una sentenza che entrava nel merito il tar disse se motivate si possono disattendere le date ispra,cosa che quest'anno ha fatto anche il tar calabria,veneto e probabilmente anche toscana e anche quello
umbro....siamo seri.
che stai dicendo che questo anno non sono state motivate?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto