In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Non è questione di dietrologia,è cercare di capire per non commettere gli stessi errori,non mi sembra che la dirigenza di alcune associazioni sia cosi' cambiata da far pensare ad un miglioramento(guarda cosa ci vuole per arrivare ad un unica associazione,se mai sara'),e non mi sembra che alcune associazioni hanno smesso di pensare ai cacciatori solo quando si fanno le tessere,come non hanno smesso di attirarli con i regalini come al luna park.

Le colpe,come è naturale,si danno a chi doveva difenderci e diceva di farlo,e come scritto sopra sono anche del cacciatore medio italiano che non si è distinto nel volersi informare su cio'che succedeva(tanti anni fa'venni ad una riunione sui censimenti di gennaio agli anatidi proprio al tuo paese,quando tornai e cercai di spiegarla mi guardavano come se fossi tornato dalla luna)ma rimane il fatto che la gente era diversa,molti erano e sono anziani,internet nemmeno sapevano cosa fosse,la caccia era solo un passatempo e le associazioni vivevano ed imperavano proprio su questa ignoranza

E se invece di darsi da fare da pochi anni(poche persone in poche associazioni per la verita')avessero cominciato prima,come era loro dovere,forse non saremmo a questi punti.

Questo per dire che sono daccordo su tutto con te ma non sul difendere ad oltranza la maggior causa del nostro male,speriamo cambi generazione anche dentro le associazioni,la mia lo ha fatto,speriamo lo faccia anche la tua perche è la piu' importante,ad Arezzo il presidente è in carica da 30 anni,con la scusa delle prove di cani hanno una riserva immensa in val Tiberina dove vanno a caccia i soliti noti,presidente nazionale compreso,cene a non finire,intanto la marzaiola e il combattente sono proibiti,la beccaccia si caccia in gennaio solo con cani iscritti ENCI......pero' al rinnovo danno lo zaino.......
un saluto


Non sono in disaccordo con quello che dici...solo che trovare le colpe e i colpevoli del passato serve a poco...
Quello che serve invece..e tanto...è il rinnovamento all'interno...che è iniziato ma è insufficiente...
Le cariatidi a capo delle varie sezioni ci sono ancora anche xchè nessun giovane si fa avanti....non stanno lì x grazia divina...ogni 6 anni ci sono le elezioni e vincono xchè c'è chi li vota...cioè il cacciatore medio...
Vedi che alla fine della giostra è sempre colpa nostra???
Ora però consentimi una parziale difesa della mia associazione...
Sono almeno 7-8 anni che su ogni numero del giornalino informativo " Il cacciatore italiano" ci sono almeno 4-5 pagg dedicate alla migratoria e agli studi sulla migratoria....nonostante questo almeno l'80% degli iscritti non sa il significato di "kc" o " migrazione prenuziale"....quindi manco lo legge...
Da 5 anni a proprie spese gestisce 3 centri di inanellamento dei turdidi in Campania,Puglia e Calabria,1 specifico sulle allodole nella piana del Volturno,partecipa attivamente al "Progetto alauda" a quello sulla beccaccia.. quindi non solo zaini al rinnovo.......grazie anche a questi dati si è riuscito spesso a disattendere i pareri ISPRA e mantenere i periodi di caccia inalterati...
A livello locale...provinciale e regionale...coordina il 100% delle attività di monitoraggio sul passo e il ripasso degli uccelli acquatici grazie alla collaborazione dei tanti titolari di appostamenti fissi...
Io cerco di sostenere e collaborare con questa parte della mia associazione...e vorrei che fossimo sempre in di più a farlo...
Non sto certo dalla parte di quella parte a cui ti riferisci tu..che è cmq ben presente e radicata in TUTTE le AAVV italiane..non solo FIDC..
 
Ma si è saputo poi su che cosa verteva il ricorso delle associazioni ambientaliste ........ma soprattutto il 15/9 si può andare a caccia tranquilli nel Lazio?
 
Per quello che so io, ho anche telefonato alla Federcaccia, il 15 settembre si va.

a qualche cosa servono le aavv, almeno si alza il telefono per informarci....pensa tutti i colleghi assicurati privatamente che chiamano l'assitalia o la sai per sapere dell'apertura [Trilly-77-24.gif]

A parte la battuta, le aavv sono responsabili dello sfascio causato dalla 157, ma ora stanno affrontando una lotta, contro le falsità ambientaliste per evitare la morte della stessa caccia e garantirci un futuro dignitoso. Oltre l'opera eccellente di Cannas, Amore e stincardini in passato quella di Sorrenti ha salvato la pavoncella dall'assclusione in calendario....Che ne dite dopo 20 anni di cambiare anche il nostro d'atteggiamento ?
 
sono anche andato a vedere i siti delle organizzazioni anti caccia e non vi è traccia di notizia di ricorso .....non è che ci siamo fatti autogol da soli come sempre?....
 
sono anche andato a vedere i siti delle organizzazioni anti caccia e non vi è traccia di notizia di ricorso .....non è che ci siamo fatti autogol da soli come sempre?....


Il ricorso c'è....probabilmente il TAR non ha ancora fissato l'udienza x esaminarlo....
Come diceva Lando qualche giorno fa pare ci siano "vizi" amministrativi e non tecnici....
 
Ma si è saputo poi su che cosa verteva il ricorso delle associazioni ambientaliste ........ma soprattutto il 15/9 si può andare a caccia tranquilli nel Lazio?



Al sor Tranquillo gli trombarono la moglie ......

- - - Aggiornato - - -

Cicalone chiama Direct-Line...... per risparmiare......

Aho' quoti Fabio d.t. e rispondi a me? Non e' che hai fatto un po di confusione? IO ho fatto l'assicurazione in Sardegna e la faro' sempre laggiu'
 
che significa...... ci siano "vizi" amministrativi e non tecnici.... io sono ignorante. qualunque cosa succeda il 15/9 noi del lazio che facciamo ....andiamo o stiamo a guardare- grazie
 
il ricorso al TAR c'è data del deposito il 03/09/2013 numero registro generale 8268/2013 data dell'udienza 18/09/2013....
le nostre AAVV si stanno muovendo??? stanno pressando la regione per opporsi al ricorso???? oppure dobbiamo sempre aspettare e sperare in qualche santo protettore???.......
 
il ricorso al TAR c'è data del deposito il 03/09/2013 numero registro generale 8268/2013 data dell'udienza 18/09/2013....
le nostre AAVV si stanno muovendo??? stanno pressando la regione per opporsi al ricorso???? oppure dobbiamo sempre aspettare e sperare in qualche santo protettore???.......


Perdonami..ma forse non sai come funziona un ricorso al TAR...
Non è un processo dove c'è un pubblico dibattimento....quindi non c'è niente da pressare da parte di nessuno.
I giudici amministrativi devono semplicemente esaminare i motivi delle parti ricorrenti e valutare se accettare o rigettare il ricorso.
 
Perdonami..ma forse non sai come funziona un ricorso al TAR...
Non è un processo dove c'è un pubblico dibattimento....quindi non c'è niente da pressare da parte di nessuno.
I giudici amministrativi devono semplicemente esaminare i motivi delle parti ricorrenti e valutare se accettare o rigettare il ricorso.
benissimo!!!.... e se il ricorso viene accettato è pronta la contromossa????? oppure la pianifichiamo dopo???? cosi magari per natale andiamo a caccia visto che se il ricorso viene accettato la caccia è CHIUSA.... cerchiamo di anticipare i nostri avversari.......
 
benissimo!!!.... e se il ricorso viene accettato è pronta la contromossa????? oppure la pianifichiamo dopo???? cosi magari per natale andiamo a caccia visto che se il ricorso viene accettato la caccia è CHIUSA.... cerchiamo di anticipare i nostri avversari.......

e chi la dovrebbe preparare una contromossa? spero non le nostre aavv visto che non sanno nemmeno della presentazione del ricorso. (parlo dei dirigenti della mia zona per non offendere la suscettibilità) di qualcuno sicuramente preparato ed informato ma che nel frattempo attende gli eventi.
 
e chi la dovrebbe preparare una contromossa? spero non le nostre aavv visto che non sanno nemmeno della presentazione del ricorso. (parlo dei dirigenti della mia zona per non offendere la suscettibilità) di qualcuno sicuramente preparato ed informato ma che nel frattempo attende gli eventi.

per questo dicevo di pressare i responsabili della regione!!!!
 
benissimo!!!.... e se il ricorso viene accettato è pronta la contromossa????? oppure la pianifichiamo dopo???? cosi magari per natale andiamo a caccia visto che se il ricorso viene accettato la caccia è CHIUSA.... cerchiamo di anticipare i nostri avversari.......


Innanzitutto non è detto che anche in caso di accettazione del ricorso la caccia venga sospesa....così come non è stata sospesa "in via cautelare" come avvenuto per esempio in Campania...
Le valutazioni e le soluzioni le decide il giudice...
Detto questo la responsabilità eventuale di quelle che tu chiami contromosse...nel ns caso un nuovo decreto con cui si emana il calendario...spetta solo ed esclusivamente alla Regione sempre e solo e SE dopo le indicazioni del giudice amministrativo...
Poi se anche questa vicenda la vogliamo "condire" x bene scaricando ancora un po' di cacca sulle AAVV fate pure....
Cmq a fasciarci la testa prima di essercela rotta siamo CAMPIONI MONDIALI!!!!
 
quando un vaso è rotto per quanto lo vuoi incollare bene sempre rotto è...

Posso consigliarti di contattare la tua aavv e rivolgere al loro indirizzo, le tue giustificate lamentele.......io lo faccio spesso, e posso garantirti che avrai risposte, se mancano il prox anno..si cambia tessara !!
Ciao
Fabio
 
Ma dopo tutte queste disquisizioni tecniche sul merito e il demerito di questo o quello ( domande che facciamo da una vita senza ricevere risposte degne delle domande) ma domenica 15 se va a caccia si o no poi una volta acclarato questo possiamo perlare per i prossimi sei mesi .......
 
Ma se stato appurato che il ricorso al TAR verrà discusso il giorno 18 settembre, come è possibile che abbia effetti sul giorno 15? la risposta mi sembra scontata......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto