In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita

Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

C

ciromenotti

Con due distinte note indirizzate a tutte le Regioni e ai Ministeri interessati, il Coordinamento delle Associazioni venatorie aderenti a FACE Italia ha preso posizione in merito alla questione dei calendari venatori.

Una prima nota è servita a puntualizzare che, contrariamente a quanto sostenuto da alcune associazioni ambientaliste, non sussiste alcuna motivazione giuridica o scientifica a supporto di eventuali sospensioni o esclusioni dall’elenco delle attuali specie cacciabili in Italia, in quanto le valutazioni addotte da tali associazioni sullo stato di conservazione delle singole specie e la relativa classificazione in categorie SPEC, non rappresentano il sistema assunto a tal fine dalla Commissione europea, ma solo ed esclusivamente le opinioni dell’ente BirdLifeInternational, peraltro relative al 2004 ovvero ben 8 anni fa. Con la stessa nota si è anche precisato che la Commissione europea, per analizzare la situazione demografica delle diverse specie di uccelli migratori e definire lo stato di conservazione delle stesse, fa riferimento a tutte le fonti di letteratura internazionale, nazionale e regionale più aggiornate (non solo ai dati di BirdLifeInternational) e eventualmente sottoporle, solo successivamente e nei casi di reale necessità, a Piani di Gestione che - ancora una volta, contrariamente a quanto indicato dalle stesse associazioni ambientaliste - per le specie di avifauna migratoria non possono avere un dimensionamento nazionale ma necessariamente internazionale e quindi risultano non di competenza delle Istituzioni dei singoli Paesi membri ma direttamente della Commissione europea.

Nello stesso tempo si è evidenziato anche che la Commissione europea, ad oggi, pur avendo previsto tali piani per un numero limitato di specie, non ha mai previsto restrizioni alla caccia che siano risultate diverse o aggiuntive al divieto generalizzato previsto nella fase di migrazione pre nuziale o del periodo riproduttivo, già peraltro recepito ed ottemperato dalla normativa nazionale vigente.

Con nota a parte, il Coordinamento di FACE Italia ha quindi trasmesso a tutte le Regioni e Ministeri interessati anche un documento tecnico-giuridico quale concreto contributo per le competenti Istituzioni alla corretta definizione dei calendari venatori per la prossima stagione 2012-2013 relativi alle specie di avifauna migratoria cacciabili ai sensi della L. n. 157/92 e delle direttive comunitarie in materia. In particolare il documento del Coordinamento di FACE Italia è composto da due parti: una prima parte recante i principali riferimenti giuridici e legislativi che possono adeguatamente supportare le motivazioni di base degli atti amministrativi e/o legislativi da assumere a livello regionale per l’approvazione dei calendari, ed una seconda parte che, con delle schede specie per specie, indica i periodi di prelievo suggeriti, richiama i principali riferimenti giuridici e fornisce i riferimenti necessari agli aspetti tecnico-scientifici che ne caratterizzano biologia ed etologia, fornendo tutte le indicazioni necessarie per la stesura di calendari ineccepibili sotto il profilo giuridico e scientifico.

Il Coordinamento di FACE Italia proseguirà quindi con il suo impegno sul piano tecnico-scientifico sia nel confronto con ISPRA sui KC, che rimane aperto, sia per offrire il proprio contributo a livello europeo, di concerto alla FACE, per corrispondere alle sacrosante aspettative dei cacciatori italiani garantendo il rispetto delle loro cacce tradizionali e di quelle di tutti i Paesi del Bacino del Mediterraneo.
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Con due distinte note indirizzate a tutte le Regioni e ai Ministeri interessati, il Coordinamento delle Associazioni venatorie aderenti a FACE Italia ha preso posizione in merito alla questione dei calendari venatori.

Il Coordinamento di FACE Italia proseguirà quindi con il suo impegno sul piano tecnico-scientifico sia nel confronto con ISPRA sui KC, che rimane aperto, sia per offrire il proprio contributo a livello europeo, di concerto alla FACE, per corrispondere alle sacrosante aspettative dei cacciatori italiani garantendo il rispetto delle loro cacce tradizionali e di quelle di tutti i Paesi del Bacino del Mediterraneo.

Ottimo!!! Se serve il supporto di piazza contate su di me!!!!
Ciao Alessa'
Stefano
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Ora vediamo se c'è dialogo ! Vediamo quali regioni hanno il coraggio di emanare calendari basati su studi certi e certificati, ma soprattutto vediamo come si esprimeranno i tribunali amministrativi ai quali immancabilmente faranno appello gli animalari semmai qualche regione fosse armata di buon senso .
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Ottimo! ancora complimenti a chi si è speso per la nostra causa comune
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

complimenti a face italia,finalmente qualcosa si muove,e speriamo che le regioni recepiscano........ciao padelloni
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Cavolo ma ci deve dire sempre male???????
Speriamo si continui in positivo!!
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Ottimo lavoro, prendo lo spunto per rifare i ringraziamenti a te ed a tutti quelli che si stanno dando da fare per la causa.

Maurizio
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Mi associo e ringrazio chi si batte finalmente con metodo serio, professionale ed adeguato ai tempi alle forzature e violenze di diritto che molti governi locali impongono in moltissime regioni ai cacciatori.
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Ma che ci fate un piacere,sti dati so vecchi e di parte(anticaccia)i dati veri europei vanno oltre la terza decade di febbraio per ogni specie migratrice e per quelli che si riproducono non oltre la prima decade di agosto.Sempre più giu ste aa.vv,finirete pure voi tanto stanno tutti togliendo di mezzo non so che vi farei.......!!!
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Ma che ci fate un piacere,sti dati so vecchi e di parte(anticaccia)i dati veri europei vanno oltre la terza decade di febbraio per ogni specie migratrice e per quelli che si riproducono non oltre la prima decade di agosto.Sempre più giu ste aa.vv,finirete pure voi tanto stanno tutti togliendo di mezzo non so che vi farei.......!!!

caro Valentino la legge che regola la caccia in Italia è la 157 + comunitaria con paletti e vincoli decisionali oltre il 31 genn. sino al 10 feb. non quella di altri paesi europei , quindi su quell'arco temporale bisogna fornire dati scentficamente supportati altrimenti vige l'Ispra pensiero . Quello fatto da FACE è il massimo si possa avere oggi per evitare calendari facilmente impugnabili . Fà veramente male leggere il tuo commento . Ci si lamenta sempre , anche quando un gruppo di aavv presenta un documento in linea con quanto presentato dalla regione Lazio e che ha permesso di cacciare i turdidi sino al 31 gen. ed uccellacci , ma anche colombi sino al 10 feb. Ciromenotti ed altri si sono impegnati a gratisse per poter mandare a caccia anche te ...bel riconoscimento. Tu cosa proponi , cosa hai presentato per rendere la caccia in Italia come il resto dì'Europa ?
Io ringrazio personalmente il gruppo FACE e se prima ero intenzionato ad abbandonare anlc per assicurazione privata ora non ci penso proprio.
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

e IO ringrazio il gruppo FACE che almeno fa qualcosa per permetterci di continuare l'attivita' venatoria che grazie ad altre associazioni venatorie potrebbe essere gia' finita da tempo
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

caro Valentino la legge che regola la caccia in Italia è la 157 + comunitaria con paletti e vincoli decisionali oltre il 31 genn. sino al 10 feb. non quella di altri paesi europei , quindi su quell'arco temporale bisogna fornire dati scentficamente supportati altrimenti vige l'Ispra pensiero . Quello fatto da FACE è il massimo si possa avere oggi per evitare calendari facilmente impugnabili . Fà veramente male leggere il tuo commento . Ci si lamenta sempre , anche quando un gruppo di aavv presenta un documento in linea con quanto presentato dalla regione Lazio e che ha permesso di cacciare i turdidi sino al 31 gen. ed uccellacci , ma anche colombi sino al 10 feb. Ciromenotti ed altri si sono impegnati a gratisse per poter mandare a caccia anche te ...bel riconoscimento. Tu cosa proponi , cosa hai presentato per rendere la caccia in Italia come il resto dì'Europa ?
Io ringrazio personalmente il gruppo FACE e se prima ero intenzionato ad abbandonare anlc per assicurazione privata ora non ci penso proprio.

Fabio, io mi ero volontariamente astenuto dal rispondere, ma visto che l'hai fatto tu in maniera ineccepibile, mi limito a condividere in toto il tuo pensiero [eusa_clap.gif]
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Ma che ci fate un piacere,sti dati so vecchi e di parte(anticaccia)i dati veri europei vanno oltre la terza decade di febbraio per ogni specie migratrice e per quelli che si riproducono non oltre la prima decade di agosto.Sempre più giu ste aa.vv,finirete pure voi tanto stanno tutti togliendo di mezzo non so che vi farei.......!!!


Gia' ti ho risposto su FB,...ma visto che insisti con la polemica sterile....Il piacere lo facciamo a tutti i cacciatori.I dati che avallano il 31 gennaio, non sono anticaccia,ovviamente non hai letto.I dati a cui ti riferisci son esteri e NON possono esser usati per l'Italia.Se fosse stato possibile usarli e se la direttiva lo avesse permesso lo avremmo fatto sicuramente,non eri certo te a dovercelo dire....
Alessandro Cannas.
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

caro Valentino la legge che regola la caccia in Italia è la 157 + comunitaria con paletti e vincoli decisionali oltre il 31 genn. sino al 10 feb. non quella di altri paesi europei , quindi su quell'arco temporale bisogna fornire dati scentficamente supportati altrimenti vige l'Ispra pensiero . Quello fatto da FACE è il massimo si possa avere oggi per evitare calendari facilmente impugnabili . Fà veramente male leggere il tuo commento . Ci si lamenta sempre , anche quando un gruppo di aavv presenta un documento in linea con quanto presentato dalla regione Lazio e che ha permesso di cacciare i turdidi sino al 31 gen. ed uccellacci , ma anche colombi sino al 10 feb. Ciromenotti ed altri si sono impegnati a gratisse per poter mandare a caccia anche te ...bel riconoscimento. Tu cosa proponi , cosa hai presentato per rendere la caccia in Italia come il resto dì'Europa ?
Io ringrazio personalmente il gruppo FACE e se prima ero intenzionato ad abbandonare anlc per assicurazione privata ora non ci penso proprio.

Il ravvedimento sull'ass. privata ti fa onore...ora vorrei che tanti altri predicatori dell'ass. privata (predicatori del nulla) che girano per questo forum facessero altrettanto.
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Il ravvedimento sull'ass. privata ti fa onore...ora vorrei che tanti altri predicatori dell'ass. privata (predicatori del nulla) che girano per questo forum facessero altrettanto.

Sipe48, senza voler entrare in polemica, io sono uno di quei tanti predicatori dell'ass.privata (predicatore del nulla) e se siamo in tanti probabilmente o ci siamo rinco...ti tutti oppure abbiamo le ns. ragioni.
Per essere preciso io predico bene ma razzolo male perchè sono ancora un tesserato dell'ANLC.
Fino ad'ora non mi sembra che le AA.VV. abbiano dato prova di curare i ns. interessi perchè se fosse verio il contrario allora hanno seri problemi di immagine e di comunicazione. Non guardiamo le piccole realtà ma spaziamo a livello nazionale. Per il referendum in Piemonte stanno facendo qualcosa? Leggendo i post dei ns amici piemontesi non mi sembra ... però potrei sbagliarmi!
Chiaramente questo passo "fondamentale" di FACE mi farà riflettere all'atto di rinnovare l'assicurazione.

Ciao
Stefano
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Sipe48, senza voler entrare in polemica, io sono uno di quei tanti predicatori dell'ass.privata e se siamo in tanti probabilmente o ci siamo rinco...ti tutti oppure abbiamo le ns. ragioni.
Per essere preciso io predico bene ma razzolo male perchè sono ancora un tesserato dell'ANLC.
Fino ad'ora non mi sembra che le AA.VV. abbiano dato prova di curare i ns. interessi perchè se fosse verio il contrario allora hanno seri problemi di immagine e di comunicazione.
Chairamente questo passo "fondamentale" di FACE ci farà riflettere all'atto di rinnovare le assicurazioni.....

Ciao
Stefano

Quindi se tutti facessimo l'ass. privata, risolveremmo tutti i nostri problemi?...Io non lo penso!...Quì è un po' come il discorso dell'anti politica: tutti pensano a criticare e a voler distruggere...ma nessuno che accenna a dire chi e come deve costruire...il discorso delle AAVV sarebbe più fattivo se tutti noi penalizzassimo quelle che non ci sono proprio amiche o che addirittura fanno danni a favore di quelle che si adoperano maggiormente in favore della caccia...soprattutto a livello regionale...questo sì che sarebbe un bel segnale che difficilmente verrebbe ignorato.
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

delle AAVV sarebbe più fattivo se tutti noi penalizzassimo quelle che non ci sono proprio amiche o che addirittura fanno danni a favore di quelle che si adoperano maggiormente in favore della caccia...soprattutto a livello regionale...questo sì che sarebbe un bel segnale che difficilmente verrebbe ignorato.

Lo credo anch'io e la vedo come unica e ultima soluzione.
 
Re: Calendari venatori: le proposte di FACE Italia a Regioni e Ministeri

Ma che ci fate un piacere,sti dati so vecchi e di parte(anticaccia)i dati veri europei vanno oltre la terza decade di febbraio per ogni specie migratrice e per quelli che si riproducono non oltre la prima decade di agosto.Sempre più giu ste aa.vv,finirete pure voi tanto stanno tutti togliendo di mezzo non so che vi farei.......!!!

Allora perché non li presenti tu 'sti dati????
Che fai, li tieni in un casetto????
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto