e te po' consola' a me la forestale in Sardegna deve ave' il mio numero di targa...come scendo dalla nave me li trovo dietro al culo, me controllano almeno 2 volte al giorno e poi se ne vanno tutti sconsolati.....2 anni fa ero andato a fare il rientro sopra l'agriturismo a piedi quando sono sceso c'era la jeep davanti alla reception....erano venuti a trovare il mio padrone di casa e mi hanno riconosciuto subito, ancora sta a ride il mio padrone di casa

te possino ammazzate cicalò, l'anno scorso m'hai invitato una marea de volte, inviti un pò tutti sui forum...e c'hai pure la forestale con fiato sul collo...ma non è che leggono !!
 
te possino ammazzate cicalò, l'anno scorso m'hai invitato una marea de volte, inviti un pò tutti sui forum...e c'hai pure la forestale con fiato sul collo...ma non è che leggono !!


E' un accordo che ho fatto con LORO mi lasciano tranquillo se gli porto aggratisse 3 continentali l'anno ahahahah quest'anno sono arrabbiati sto ancora a quota 0 chi vuol essere il primo? ahahahah
 
Fabbie' lo sai a ME manca il cane chi invito viene a farmelo e senza schioppo....dopotutto non si e' mai visto un CANE col fucile eheheheheheh

Vero....poi m'insegni pure tu che i traghetti de amici senza fucile so pieni !! Chi c'ha il tesserino porta sempre qualcuno come fai tu ... sempre de trovà anime pie disposte a fà da riporto !!!
 
quest'anno mi porto la bretoncina e ogni tordo che ti riporta so 5 euro così ti impari a parlare male dei canetti...inizia a mette da parte qualche premio se no col casso che te li lascia e indovina a chi li porta...ho parlato con il compare e mi ha detto che qualche tordo si inizia a vedere allo spollo e al rientro...se poi ti torna corrergli dietro tutto il giorno qualche colpo in più lo spari...hai capito maurè? loro purtroppo non possono venire che vanno a cinghiali dato che i tordi non gli interessa sparargli....
 
Se un Sardo vuole venire a caccia in Continente o e' matto o non sa a cosa va' incontroahahahah scusami ma anche nella tua regione mi risulta che non sia facile avere l'atc o sbaglio? Ci sono miei amici che da 3 anni lo chiedono e gli rispondono picche....


" ( anzi tolto gennaio è senza dubbio migliore come presenza di uccelli !! ), ma per altre cacce come colombi o beccacce la sardegna è la numero 1 come è numero 1 per le " cornacchie " !!

Verissimo Fabio ma pensa che c'e' chi ci va' in Puglia a sparare alle cornacchie partendo da Roma e qualche altro che in Sardegna ce rimedia pure i verbali ahahahah



è ovvio che non vengono in continente a caccia, però se le cose (e anche io penso questo) funzionano meglio con più restrizioni allora dovremmo guardare a casa nostra (in Italia) e prendere le cose migliori che stiamo facendo. Sinceramente non sapevo che nelle marche sono così restii nel rilasciare permessi ai fuori regione, mentre so di certo che per i fuori provincia non ci sono problemi. E comunque è ora che pensiamo a salvaguardare la selvaggina se vogliamo continuare ad andare a caccia e rendere così tutte le regioni proficue come la sardegna. Il nostro calendario forse è uno dei migliori d'italia però non nego che ci sono posti molto frequentati e la selvaggina scarseggia mentre se c'era qualche giorno in più di riposo forse era meglio, ma ad accontentare tutti mica ci si riesce!!
 
se vuoi parlare con uno che conosco che sta piu' giu' verso Lecce ti posso mandare in mp il suo programma, me lo manda ogni anno ma a me non frega niente, costicchia caro e con quei soldi me ne vado in Sardegna senza problemi

fammi sapere

ciao

Ciao Cicalone, mi potresti mandare il n. di tel. di questo di lecce lo dovrei dare ad un amico che vuole venire giù. Mandami un MP. Grazie
 
Ciao Cicalone, mi potresti mandare il n. di tel. di questo di lecce lo dovrei dare ad un amico che vuole venire giù. Mandami un MP. Grazie


Mandami la tua mail anche in mp e ti giro la sua

ciao

- - - Aggiornato - - -

è ovvio che non vengono in continente a caccia, però se le cose (e anche io penso questo) funzionano meglio con più restrizioni allora dovremmo guardare a casa nostra (in Italia) e prendere le cose migliori che stiamo facendo. Sinceramente non sapevo che nelle marche sono così restii nel rilasciare permessi ai fuori regione, mentre so di certo che per i fuori provincia non ci sono problemi. E comunque è ora che pensiamo a salvaguardare la selvaggina se vogliamo continuare ad andare a caccia e rendere così tutte le regioni proficue come la sardegna. Il nostro calendario forse è uno dei migliori d'italia però non nego che ci sono posti molto frequentati e la selvaggina scarseggia mentre se c'era qualche giorno in più di riposo forse era meglio, ma ad accontentare tutti mica ci si riesce!!


Guarda molti parlano male della logica venatoria Sarda ma IO frequento gli amici del posto e hanno una concezione della caccia che dovrebbe essere adottata in tutta Italia, solo sulla stanziale nobile andrebbe imitata visto che cacciano pernici e lepri solo 3 giornate all'anno con 2 -3 capi al giorno di pernici e 2 capi complessivi di lepri dopodiche' si dedicano ad altro...da noi se in un appezzamento si viene a sapere che' c'e' un fagiano o una lepre si continua ad oltranza finche' non si e' sterminata la razza....senza contare che in sardegna sono tutti animali nati e vissuti liberi visto che sono vietati i ripopolamenti mentre in Continente normalmente sono tutti polli di lancio...ecco perché si tengono i loro animali da conto....per non parlare delle 2 giornate di caccia settimanali etcc etcc
 
Mandami la tua mail anche in mp e ti giro la sua

ciao

- - - Aggiornato - - -




Guarda molti parlano male della logica venatoria Sarda ma IO frequento gli amici del posto e hanno una concezione della caccia che dovrebbe essere adottata in tutta Italia, solo sulla stanziale nobile andrebbe imitata visto che cacciano pernici e lepri solo 3 giornate all'anno con 2 -3 capi al giorno di pernici e 2 capi complessivi di lepri dopodiche' si dedicano ad altro...da noi se in un appezzamento si viene a sapere che' c'e' un fagiano o una lepre si continua ad oltranza finche' non si e' sterminata la razza....senza contare che in sardegna sono tutti animali nati e vissuti liberi visto che sono vietati i ripopolamenti mentre in Continente normalmente sono tutti polli di lancio...ecco perché si tengono i loro animali da conto....per non parlare delle 2 giornate di caccia settimanali etcc etcc


sono esattamente d'accordo con quanto dici, solo mi diresti come poter fare a farlo capire a uno che ha una posta ai colombacci di stare sul capanno 2 giorni a settimana? da noi che si può stare 5 gg (ottobre e novembre) una cosa del genere scaturirebbe una serie di polemiche a non finire!!! Lo stesso per la stanziale, penso, va bene limitare le giornate però limiterei sopratutto l'uscite con il cane, ti spiego: la lepre (o stanziale) si uccide il mercoledì, sabato e domenica, se il lunedì e il giovedì non ti faccio uscire con il cane a trovare le pasture o magari la lepre stessa, il giorno che è consentito ucciderla lo utilizzi anche per trovarla, questo è una possibilità che si lascia all'animale di potersi salvare. Lo stesso se fai migratoria, se non esci con il cane qualche tordo lo uccidi lo stesso ma quando vedi che una buona metà li lasci a terra perchè non li trovi allora rimandi a quando puoi utilizzare il cane.
Che ne pensi sono di idee troppo animalista? Premetto anche io vado quando posso a caccia di giovedì e ho il cane quando esco, però sono dell'idea che la caccia non serve più da molti anni per mangiare carne, oggi il congelatore ce l'abbiamo tutti pieno, si deve considerare come una passione profonda e nulla più.
 
sono esattamente d'accordo con quanto dici, solo mi diresti come poter fare a farlo capire a uno che ha una posta ai colombacci di stare sul capanno 2 giorni a settimana? da noi che si può stare 5 gg (ottobre e novembre) una cosa del genere scaturirebbe una serie di polemiche a non finire!!!


Per la migratoria sono d'accordo per i 5 giorni a settimana, la migratoria passa e va' via se in quei 2 mesi non la puoi cacciare allora cosa ci si va' a fare a caccia? Pure da noi nel Lazio e' cosi' ed e' giusto che lo sia, caso mai per dicembre e gennaio metterei 3 giorni fissi e basta


Per il discorso stanziale sono troppo d'accordo con la Sardegna per trovare soluzioni alternative, ecco perché non vorrei mai e poi mai vedere gli atc da quelle parti, porterebbero solo la distruzione che c'era in atto prima della 157/92
 
C'era l'anarchia piu' assoluta tutti sparavano a tutto in qualsiasi periodo dell'anno venatorio, il paradiso che e' adesso l'isola i e' ristabilito dall'avvento della legge 157/92 e dalla legge regionale sarda che ha ristabilito le giornate di caccia e le distanze dalle orde distruttrici, neanche ti immagini lo schifo che molti cacciatori continentali facevano sulle navi delle ferrovie dello stato di ritorno carnieri sbattuti in faccia alla gente con tordi beccacce e pernici pieni di sangue che vedevano tutti pure chi cacciatore non era e poi ci meravigliamo se stiamo sulle palle a tutti....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto