spaniel tedesco

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Agosto 2012
Messaggi
203
Punteggio reazioni
16
Località
lucca
Vorrei organizzare insieme a due amici un fine settimana di caccia ai tordi in PUGLIA,avrei trovato un albergo che organizza in zona SAN MENAIO( FOGGIA)tipologia di caccia LEVATA DI MATTINA e RIENTRO SERALE,vorrei sapere se la zona di SAN MENAIO nel mese di DICEMBRE e buona per questa tipologia di caccia GRAZIE A TUTTI
 
Vorrei organizzare insieme a due amici un fine settimana di caccia ai tordi in PUGLIA,avrei trovato un albergo che organizza in zona SAN MENAIO( FOGGIA)tipologia di caccia LEVATA DI MATTINA e RIENTRO SERALE,vorrei sapere se la zona di SAN MENAIO nel mese di DICEMBRE e buona per questa tipologia di caccia GRAZIE A TUTTI

La risposta la possono dare gli amici del "Garganistan"......
 
Spaniel tedesco, se vai in privato mi fai sapere l'albergo e il costo, ho mio figlio alla prima licenza e una cacciata del genere mi interesserebbe.
grazie.
 
Vorrei organizzare insieme a due amici un fine settimana di caccia ai tordi in PUGLIA,avrei trovato un albergo che organizza in zona SAN MENAIO( FOGGIA)tipologia di caccia LEVATA DI MATTINA e RIENTRO SERALE,vorrei sapere se la zona di SAN MENAIO nel mese di DICEMBRE e buona per questa tipologia di caccia GRAZIE A TUTTI

Pur essendo pugliese, non ho mai fatto quel tipo di caccia in quella zona, ma se che in media sul Gargano ci si diverte più che nel tavoliere a tordi e beccacce, basta conoscere i posti, ma soprattutto le persone giuste. Chiedi numi in MP a Suzigargano (Mario) o Piter1 o altri utenti che risiedono e cacciano sul promontoriuo garganico.......nei pressi di Cerignola puoi disporre di me, ma al momento i tordi son pochini davvero, ciao - nicola
 
X Spaniel ,ti rispondo io che sono della zona ma vivo da parecchi anni nelle Marche. Volevo andarci anch'io con gli amici Marchigiani questo fine settimana,e cioè 7 e 8 dicembre,ma sentito amici del Gargano che la spesa non vale assolutamente l'impresa.Ti consiglio di aspettare ,sperando che cambi qualcosa ,attualmente è un pianto.
 
Vado spesso in quelle zone, Vico del Gargano, da tanti tanti anni e diciamo che per il 90% delle volte so tutte sole!!!! Accompagnatori coi registratori che si mettono a sparare nei posti migliori etc etc.....ecco insomma non si quanto ti hanno chiesto ma presumo sui 300 a persona no? Ti direi tieniteli al caldo anche perchè non c'è un *****!!!
 
300 a persona per un week end sono tanti...albergo mezza pensione venerdì e sabato 100...accompagnatore idem 100...resto?

Se ci si rivolge ad un organizzazione seria, i prezzi possono essere anche il doppio di quelli da te ipotizzati. Vadano i costi di albergo ed accompagnatore, ma poi ci sono quelli dell'atc ( 20 euro al giorno + lo sbrigo delle pratiche ) e quelli dell'organizzazione.....una seria non ti porta a caccia e basta, ma quando non ci sei e la caccia è chiusa controllano il territorio per individuare i posti di pastura, di rientro ecc., la presenza o meno del selvatico ed all'occorenza farti desistere dalla partenza o addirittura avvisare gli amici ospiti quando c'è movimento e vale la pena scendere. Poi visto che i tordi non sono legati, le organizzazioni serie, possono farti trascorrere comunque un buopn w.e. approfittando dei tanti diversivi pugliesi....primo fra tutti mare e cucina. Certo, se fai i conti in tasca all'operatore di turno e non consideri cosa c'è dietro la riuscita ( non solo venatoria ) di una vacanza di caccia, allora ti conviene far tutto da solo, vai a dormire dove vuoi ti fai le autorizzazioni da solo, poi vai a caccia, perchè tranne parchi, oasi o fondi chiusi, il resto è terreno libero, magari chiedi informazioni all'armeria o l'albergo e con 50 euro al giorni ti fai accompagnare, ma stai certo che a certe cifre non credo ti facciano scovare posti giusti per sparare.....perchè puoi anche tornarci da solo..... ! Altra alternativa è avere amici sul posto, possono consigliarti, possono portarti con loro e possono condividere le proprie esperienze acquisite negli anni...questa opportuniotà la dà il forum ....... poi se nel territorio la selvaggina manca ..... la panza torna sicuramente piena :) .... vero Mario ?

Fabio
 
analizzando quello che hai scritto concordo con te che la spesa, per una vacanza venatoria e non, può lievitare dai costi che io ho ipotizzato...sono sceso in puglia diverse volte sia per tordi che allodole e ripensandoci, tra tutto, la spesa tra vitto e alloggio, tesserino e accompagnatore si aggira intorno ai 150 giorno
 
Vorrei organizzare insieme a due amici un fine settimana di caccia ai tordi in PUGLIA,avrei trovato un albergo che organizza in zona SAN MENAIO( FOGGIA)tipologia di caccia LEVATA DI MATTINA e RIENTRO SERALE,vorrei sapere se la zona di SAN MENAIO nel mese di DICEMBRE e buona per questa tipologia di caccia GRAZIE A TUTTI

Un consiglio....non fidarti degli alberghi LORO vogliono avere gente a pensione completa e danno delle so'le mostruose affidandoti poi ad accompagnatori che ti mollano in un posto e gli devi dare 30 euro al giorno e che vengono a riprenderti a sera dopo che non avrai sparato neanche un colpo....ah a fine delle 2 giornate ti chiederanno pure se vuoi comprare i tordi fatti da loro i giorni precedenti in posti ben diversi da dove ti hanno relegato...fatti invitare da un amico Pugliese e vedrai che la cacciata NON te la scorderai piu'....


Parere personale si intende
 
Se ti interessa cacciare in Puglia potrei indirizzarti io. Ho un mio amico tordaiolo DOC, contattami in privato e ti dico bene. O Meglio ti do il suo contatto e lo chiami. Ciao.
 
se vuoi parlare con uno che conosco che sta piu' giu' verso Lecce ti posso mandare in mp il suo programma, me lo manda ogni anno ma a me non frega niente, costicchia caro e con quei soldi me ne vado in Sardegna senza problemi

fammi sapere

ciao
 
se vuoi parlare con uno che conosco che sta piu' giu' verso Lecce ti posso mandare in mp il suo programma, me lo manda ogni anno ma a me non frega niente, costicchia caro e con quei soldi me ne vado in Sardegna senza problemi

fammi sapere

ciao



è vero che non è facile burocraticamente andare in sardegna? Da alcuni amici che ci sono stati qualche anno fa' mi hanno detto così.
 
è vero che non è facile burocraticamente andare in sardegna? Da alcuni amici che ci sono stati qualche anno fa' mi hanno detto così.


In Sardegna il tesserino lo possono avere solo:

chi e' nato in Sardegna
chi ha genitori Sardi
chi e' sposato con una Sarda o un Sardo
chi lavora in Sardegna da almeno 18 mesi o e' residente

per tutti gli altri niente da fare
 
In Sardegna il tesserino lo possono avere solo:

chi e' nato in Sardegna
chi ha genitori Sardi
chi e' sposato con una Sarda o un Sardo
chi lavora in Sardegna da almeno 18 mesi o e' residente

per tutti gli altri niente da fare




... E se un sardo vuole venire nel continente? perchè tutte queste differenze con le altre regioni? Non siamo tutti in italia? Credo che se è giusto il loro regolamento allora tutti dovremmo fare così, vietando il turismo venatorio, con tutti i vantaggi e svantaggi che comporta.
 
... E se un sardo vuole venire nel continente? perchè tutte queste differenze con le altre regioni? Non siamo tutti in italia? Credo che se è giusto il loro regolamento allora tutti dovremmo fare così, vietando il turismo venatorio, con tutti i vantaggi e svantaggi che comporta.

Sicuramente è un ingiustizia...ma se la sardegna è ancora ricca di selvaggina, oltre il territorio ancora intatto ( in gran parte !! ) lo deve alla bassa pressione venatoria dovuta a leggi restrittive, tra cui l'esclusione dei continentali ..... sinceramente meglio cosi. se vedo una nota negativa in questa norma è il fatto che ne risentono molte attività ricettive locali e non, mentre prima c'erano più corse navali ( e parlo dalla sola civitavecchia !!! ) e molti ristoranti 2 volte a settimana erano colmi !! Ricordo ancora che a partire dall'immacolata partenze di mercoledi e sabato, ritorni giovedi e domenica avevo i biglietti prenotati con amici di un'armeria romana, mesi prima per tutte le settimane, sino alla chiusura di febbraio. chiusa l'opportunità sarda ho trovato soddisfazione venatoria nella caccia ai tordi in puglia e sinceramente sotto questo aspetto è più comoda ed ugualmente " redditizia " ( anzi tolto gennaio è senza dubbio migliore come presenza di uccelli !! ), ma per altre cacce come colombi o beccacce la sardegna è la numero 1 come è numero 1 per le " cornacchie " :) !!
 
... E se un sardo vuole venire nel continente? perchè tutte queste differenze con le altre regioni? Non siamo tutti in italia? Credo che se è giusto il loro regolamento allora tutti dovremmo fare così, vietando il turismo venatorio, con tutti i vantaggi e svantaggi che comporta.


Se un Sardo vuole venire a caccia in Continente o e' matto o non sa a cosa va' incontroahahahah scusami ma anche nella tua regione mi risulta che non sia facile avere l'atc o sbaglio? Ci sono miei amici che da 3 anni lo chiedono e gli rispondono picche....


" ( anzi tolto gennaio è senza dubbio migliore come presenza di uccelli !! ), ma per altre cacce come colombi o beccacce la sardegna è la numero 1 come è numero 1 per le " cornacchie " !!

Verissimo Fabio ma pensa che c'e' chi ci va' in Puglia a sparare alle cornacchie partendo da Roma e qualche altro che in Sardegna ce rimedia pure i verbali ahahahah
 
Se un Sardo vuole venire a caccia in Continente o e' matto o non sa a cosa va' incontroahahahah scusami ma anche nella tua regione mi risulta che non sia facile avere l'atc o sbaglio? Ci sono miei amici che da 3 anni lo chiedono e gli rispondono picche....


" ( anzi tolto gennaio è senza dubbio migliore come presenza di uccelli !! ), ma per altre cacce come colombi o beccacce la sardegna è la numero 1 come è numero 1 per le " cornacchie " !!

Verissimo Fabio ma pensa che c'e' chi ci va' in Puglia a sparare alle cornacchie partendo da Roma e qualche altro che in Sardegna ce rimedia pure i verbali ahahahah

bè le zone che frequento della puglia sono piene di gazze :) !! cornacchie invece zero !! Di verbali in sardegna ne ho presi tanti, ma m'ha dato noia solo il verbale al porto col sequestro della selvaggina abbattuta .... udite ... udite .... per tentativo di esportazione clandestina !!! Per questo non sono più andato, altrimenti a suo tempo ( parlo di 20 anni fà e + anni fà !!! ) sapendo di rischiare la multa andavo lo stesso....oggi per il motivo citato mi sento preso in giro ed ho rifiutato anche i tuoi inviti .... perchè de nascondeme nei fossi o infrascamme in caso di controlli .... non ho voglia !! Me basta levà all'isolani qualche quintalata de pesce l'anno ;););) !!
 
Ah ma allora lo conosci pure tu quel tizio? Comunque poca differenza tra' gazze e cornacchie....in Sardegna ci sono le seconde le prime dove vado IO non ci sono....peccato mi piace sempre sparare ai bianconeri ahahahah
 
Ah ma allora lo conosci pure tu quel tizio? Comunque poca differenza tra' gazze e cornacchie....in Sardegna ci sono le seconde le prime dove vado IO non ci sono....peccato mi piace sempre sparare ai bianconeri ahahahah

Quale tizio ? quello che s'infrasca non so io. Io piglio le multe ( all'epoca erano 104 mila lire .... ce ne ho una collezione ) .... alla forestale so sempre andato incontro ed a volte m'ha pure graziato ... altre invece gli agenti aspettavano fine cacciata per verbalizzare .... ormai conoscevano la macchina e sotto natale era una tappa fissa !!
 
e te po' consola' a me la forestale in Sardegna deve ave' il mio numero di targa...come scendo dalla nave me li trovo dietro al culo, me controllano almeno 2 volte al giorno e poi se ne vanno tutti sconsolati.....2 anni fa ero andato a fare il rientro sopra l'agriturismo a piedi quando sono sceso c'era la jeep davanti alla reception....erano venuti a trovare il mio padrone di casa e mi hanno riconosciuto subito, ancora sta a ride il mio padrone di casa
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto