Il vice presidente della mia sez è andato ieri x fare il cambio anellini. ... è stato trattenuto x quasi un ora metodi da medioevo con registro stile anagrafe comunale alto mezzo metro... controllo di tutte le fascette con lente di ingrandimento. .. :confused:
e che cacchio controllano con la lente??se si vede il numero??ma se si vedeva mica le cambiavano o no?guardano forse la rispondenza con i numeri segnati in provincia dei presicci catturati??ma se non esiste un database a brescia dei richiami consegnati??occorre forse guardare con la lente se è falsa o meno??mah??a calci in culoooooo...con lo stato d'animo odierno se mi fanno una cosa del genere (di guardarli con la lente) giuro do fuori e me fo senter...........
 
A me han cercato di guardare quelli dei 4 cadaveri che gli ho portato, ma poi han buttato tutto nel calderone che avevano lì. Da noi dicevano:" se dobbiamo controllare i numeri chissà cosa salta fuori.... per cui tagliavan e via.
 
e che cacchio controllano con la lente??se si vede il numero??ma se si vedeva mica le cambiavano o no?guardano forse la rispondenza con i numeri segnati in provincia dei presicci catturati??ma se non esiste un database a brescia dei richiami consegnati??occorre forse guardare con la lente se è falsa o meno??mah??a calci in culoooooo...con lo stato d'animo odierno se mi fanno una cosa del genere (di guardarli con la lente) giuro do fuori e me fo senter...........

Si Aldo... confermo che hanno controllato se erano fascette vere o meno e se i numeri corrispondevano con quelli segnati sul foglio n1... :thumbdown::thumbdown:
 
Comunque l'incisione laser la vedi con una lente d'ingrandimento, anche se l'anello è di qualche anno.
e dopo che l'hai visto?lo confronti con cosa?a brescia se entro nel database dei richiami tenuto dalla provincia trovo 4tordi...quindi il controllo lo fanno su che cosa??non c'è mica tanto da fare gli zelanti..se lo fanno è perchè han voglia loro di far perdere tempo alla gente...poi anche sulla falsita delle fascette ho voglia di vedere a meno che non siano quelle da elettricista..le altre erano identiche ed anche con i numeri di serie per cui mi piacerebbe sapere...han proprio tempo da buttar via..tanto li paghiamo noi...altra cosa visto che x tirarle giù dal richiamo dovrò per forza tagliarlo e il taglio è sulla scritta che cacchio guardano..più sento stà cosa e più mi girano....
 
Aldo, il controllo, se volessero farlo veramente, lo potrebbero benissimo fare. Se hai 4 tordi ed a quelli è stato registrato un numero di anello, a loro per prima cosa interessa guardare che la sigla corrisponda ad un bottaccio e che non sia invece sulla gamba di un sassello.
Le altre fascette coi numeri, non centrano niente con la codifica che hanno gli anelli della provincia, quindi ti sgamerebbero subito, non parliamo di quelle da elettricista anche se della stessa ditta fornitrice del "grezzo". Il taglio lo puoi fare benissimo in una zona non interessata dalla codifica. Quindi se facessero veramente gli zelanti sarebbero uccelli per diabeti per molti o perlomeno per gli sprovveduti che non hanno fatto le cose per bene.
Poi, che questa storia sia solo una perdita di tempo e soldi, vista l'imminente chiusura dei roccoli, è un dato di fatto, ma le origini di questa storia sappiamo dove vanno ricercate.
 
Aldo, il controllo, se volessero farlo veramente, lo potrebbero benissimo fare. Se hai 4 tordi ed a quelli è stato registrato un numero di anello, a loro per prima cosa interessa guardare che la sigla corrisponda ad un bottaccio e che non sia invece sulla gamba di un sassello.
Le altre fascette coi numeri, non centrano niente con la codifica che hanno gli anelli della provincia, quindi ti sgamerebbero subito, non parliamo di quelle da elettricista anche se della stessa ditta fornitrice del "grezzo". Il taglio lo puoi fare benissimo in una zona non interessata dalla codifica. Quindi se facessero veramente gli zelanti sarebbero uccelli per diabeti per molti o perlomeno per gli sprovveduti che non hanno fatto le cose per bene.
Poi, che questa storia sia solo una perdita di tempo e soldi, vista l'imminente chiusura dei roccoli, è un dato di fatto, ma le origini di questa storia sappiamo dove vanno ricercate.
Maurizio noi portiamo solo le fascette non gli uccelli quindi come fanno a sapere se quella era su un tordo o meno?gli porto li le mie 20 fascette denunciate in un sacchetto e fine.....le mie alla fine sono 41 con quelle di mio pa' e gliele porto tutte insieme mischate poi vediamo...
 
Aldo a me hanno solo guardato la corrispondenza di cio' che avevo segnato sul libro della provincia da noi se avevi segnato 3 tordi con anello colore bianco e corrispondeva bene altrimenti riportavi a casa il richiamo e nin potevi usarlo a caccia , quindi se tu hai fatto il tuo censimento giusto bene altrimenti potrebbero essere rogne , consiglio se hai la lista fai sacchetti per tipologia di richiamo altrimenti te li sceglieranno sul posto con notevole dispendio di tempo, ho portato una fascetta vecchia illeggibile al (e come diceva maurizuo )lavoro con mio stupore si leggeva tutto basta una signira lente se puoi non stuzzicarli che è meglio poi fai come meglio credi ciao
 
Duel volevo scriverti un MP ma hai la cartella piena e non me lo lascia inviare
vai pure cancellato.......stefano in provincia di brescia la situazione è assai diversa rispetto a lecco...l'unica cosa che possono controllare è se è falsa e stop..altro non possono...e poi ieri in sede ho visto che c'è una confusione incredibile..gente che ha denunciato 10 uccelli e ne trova segnati 30 in provincia...altri invece il contrario...e mi han detto che c'è da andare su e contrattare sul numero in questo caso...però funziona bene il "mester"...
 
Cambiato oggi gli anelli e come ha detto Stefano63 non ho visto nessun reclamo da parte di nessuno; un plauso anche a Diego e mi auguro che venga recepito e seguito. Certamente se vogliamo discutere se questo degli anelli è un problema attuale dell'italia (scritto in piccolo apposta) allora - gò capit negot - , ma se questo può servire a un qualcosa di positivo ben venga. Volevo scrivere che ci mettiamo a posto è sbagliato perchè noi siamo già a posto.
 
Cambiato oggi gli anelli e come ha detto Stefano63 non ho visto nessun reclamo da parte di nessuno; un plauso anche a Diego e mi auguro che venga recepito e seguito. Certamente se vogliamo discutere se questo degli anelli è un problema attuale dell'italia (scritto in piccolo apposta) allora - gò capit negot - , ma se questo può servire a un qualcosa di positivo ben venga. Volevo scrivere che ci mettiamo a posto è sbagliato perchè noi siamo già a posto.

Bravo Fulvio analisi come sempre perfetta.....[eusa_clap.gif]
 
Ma non c'è nessuno che si rifiuta categoricamente di mettere questo tipo di anello? Nel senso che chiama o va in provincia e dice di avere aperto tutte le gabbie e liberati i richiami di cattura con fascetta ormai (purtroppo) "vecchia"?
 
Ma non c'è nessuno che si rifiuta categoricamente di mettere questo tipo di anello? Nel senso che chiama o va in provincia e dice di avere aperto tutte le gabbie e liberati i richiami di cattura con fascetta ormai (purtroppo) "vecchia"?

Si Alberto, aveva postato qualche settimana fa, Tordocc Claudio di Como però, lui ha fatto così.
 
Lombardia: Il Cupav di Bergamo ancora all'attacco sul fronte anellini per richiami vivi - quelli in distribuzione sono irregolari.

7 Marzo 2014


Altro passo avanti sul fronte degi anellini in Regione Lombardia. I rappresentanti del Cupav di Bergamo, sono stati ricevuti in Regione (dalle commissioni VIII e III) nei giorni scorsi per parlare di una questione ancora irrisolta: quella del danneggiamento dei tarsi dei richiami vivi a causa degli anellini metallici che le nuove disposizioni regionali hanno introdotto a fine 2013.

Sul provvedimento, che ha dato il via al censimento e quindi della banca dati sui richiami vivi c’è stato il parere favorevole dell'spra. Questo perchè il principio seguito, dicono le associazioni aderenti al Cupav, è stato soltanto quello dell'inamovibilità degli anelli e della indelebilità del numero di serie. Quindi Ispra non si è pronunciata sui possibili danni che possono subire i tarsi degli uccelli da richiamo, come invece attestato dagli accertamenti fatti dal CUPAV di Bergamo, che puntava all’utilizzo di fascette di plastica con incisione incancellabile e altrettanto inamovibili.

A sostegno delle loro argomentazioni, oltre alla perizia già presentata a novembre del dott. Crosta, i rappresentanti del Cupav, questa volta hanno messo sul piatto anche la perizia dell'Asl di Brescia eseguita su tre soggetti deceduti a seguito delle lesioni alle falangi e quella sugli stessi casi eseguita dall'Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia Romagna.

L'obiezione fatta a suo tempo dell'assessore regionale Gianni Fava è che gli anelli metallici sono usati anche dalla FOI e questo basta a garantirne l’utilizzo. Che siano di metallo come quelli della FOI è indubbio, rispondono i cacciatori, ma ci sono delle differenze: dimensioni eccessive e sproporzionate, presenza di irregolarità, spigoli e sbavature taglienti, chiusura problematica e non ripetibile. Gli anelli insomma sembrerebbero difettosi nonostante i costi più alti sia rispetto agli anelli Foi che alle fascette di plastica, dieci centesimi in più ad anellino (che moltiplicato per 200 mila uccelli da richiamo diventa un costo non proprio ignorabile).

A nome delle associazioni venatorie bergamasche è intervenuto è il portavoce , Fortunato Busana (ACL) che ha detto: “A nulla sono servite le richieste fatte nel tempo dalle Associazioni Venatorie, ma anche dalle Provincie di Bergamo e Brescia volte a migliorare l’intero sistema” - Busana ha poi anche aggiunto: “Ci troviamo di fronte ad un bivio con due percorsi e conseguenze diverse . Poiché siamo fermamente convinti che gli anellini scelti siano inidonei, obsoleti e costosi, ma soprattutto dannosi alla salute ed al benessere animale, nonché siano di ostacolo alla copula ed alla stabulazione dei soggetti interessati, ne chiediamo l’integrale sostituzione con altri più idonei e meno invasivi”. La conclusione della vicenda, che i cacciatori vorrebbero evitare, sarebbe quella di presentare una denuncia esposto nei confronti dell’Assessore Gianni Fava e del Dirigente Anna Bonomo.

Cupav di Bergamo


Un po' tardi.....
 
Si Alberto, aveva postato qualche settimana fa, Tordocc Claudio di Como però, lui ha fatto così.

Uei,Nicola,ora mi prendono per un '' rivoluzionario''. Posso però garantirti che dalle mie parti,non sono stato il solo ad agire così.ciao Claudio

- - - Aggiornato - - -

Lombardia: Il Cupav di Bergamo ancora all'attacco sul fronte anellini per richiami vivi - quelli in distribuzione sono irregolari.

7 Marzo 2014


una denuncia esposto nei confronti dell’Assessore Gianni Fava e del Dirigente Anna Bonomo.

Cupav di Bergamo


Un po' tardi.....

Certo,questi si svegliano quando oramai le cose sono state già fatte.
E se per caso accettssero il ricorso(cosa di cui sarei ben contento se non altro per la magra figura dei sapientoni che li hanno proposti) cosa fa la gente? perde un'altra mezza giornata per andare a cambiarle?E se la cosa si risolve tra 3 mesi che sono in chiusa?mah..... son sempre più convinto della mia scelta.ciao a tutti Claudio
 
A sostegno delle loro argomentazioni, oltre alla perizia già presentata a novembre del dott. Crosta, i rappresentanti del Cupav, questa volta hanno messo sul piatto anche la perizia dell'Asl di Brescia eseguita su tre soggetti deceduti a seguito delle lesioni alle falangi e quella sugli stessi casi eseguita dall'Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia Romagna.


Uno di questi tordi deceduti è il mio "famoso".... Se è servito e giudicheranno gli anelli non idonei pagatemi almeno un aperitivo!!!!!

http://www.migratoria.it/forum/tecn...do/44333-tordi-bottaccio-con-zampa-rotta.html
 
Lasciate stare i "proclami" del Cupav Bg (che altro non sono esclusivamente la cassa di risonanza di un unica aavv), la Regione ormai ha deciso e il discorso è morto e sepolto.
Le strade da intraprendere ormai sono esclusivamente 2, o quella scelta dal buon Claudio oppure quella di recarsi presso il centro autorizzato ed effettuare la sostituzione delle vecchie fascette.
 
Sveglia! Questa diffida e le perizie giacciono da mesi in Regione, non cerchiamo di far credere il contrario, ne abbiamo già di portaborse della Bonomo non ne servono altri. ..
 
Sveglia! Questa diffida e le perizie giacciono da mesi in Regione, non cerchiamo di far credere il contrario, ne abbiamo già di portaborse della Bonomo non ne servono altri. ..

Appunto Clif, oltretutto se si legge attentamente la "perizia" redatta dall'Istituto Zooprofilattico di Brescia si capisce perchè (ma non poteva essere altimenti) il problema anellini è già morto e sepolto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto