Dalle mie parti ai caprioli ci hanno dato un bel giro di vite i lupi.

da noi rom i lupi ci sono ma ancora non si vede la differenza...... Intanto un mio caro amico è stato con la cagna ferma e terrorizzata due settimane per aver trovato i lupi mentre era a beccacce. Finirà il problema capriolo e se ne aprirà un altro. Bah.....
 
Roby nelle zone nostre la media è 10 caprioli contro una beccaccia ....quando va bene. Il problema è che correggere il cane <inteso come non farlo rincorrere> NON basta. L'usta di quelle capre selvatiche distrae il cane.... Il cane non lo rincorre ma ci pensa.... e questo basta per fargli approcciare la beccaccia nel modo sbagliato. Per questo credo poco al discorso delle beccacce nervose.... Se poi parliamo di qualche beccaccia leggera questo può essere e dipende da vento..... dalle foglie secche che pestiamo ecc... ma ci son sempre state.

--------------------------------------------------------------
La butto lì; se avete perennemente questo problema, fate crescere i cuccioli con un capriolo, penso che non lo considererà sentendo l'usta quando è a caccia di beccacce.
 
Giovanni... se a mia moglie porto anche un capriolo credo che i lupi diventino l'ultimo dei miei problemi ;-) e comunque non sò se si risolverebbe il problema...
 
leggendo tutta la discussione mi rendo conto che ognuno di noi ha una verità, e credo proprio che ognuno ha una piccola ragione.....un pò l'ambiente, un pò il cucciolone, un pò il cane che non è un beccacciao nato.... la condivisione dell'ambiente con altri selvativi che può essere fuorviante per il cane specie giovane...insomma credo pure che la verità piu fondata e che 20 anni fà le beccacce le cacciavano in meno, sopratutto non le cacciavano nei balcani che a furia di schioppettate anche loro sono diventate specialiste, uguale come per i nostri ausiliari che a furia di incontrarle e impararano a trattarle....Loro imparano a trattarci....
Ciao Max.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto