io voto no perche potrei perdere il posto di lavoro se passa il si ed eliminano le provincie infatti sono dipèendente dell' amministrazione provinciale di como e poi sono sicuro che il chiaccherone fiorentino non toglie il disturbo
se perde il referendum sono pronto a giocarmeli e sono sicuro di salvarli
buona giornata a tutti

Un ulteriore motivo per votare NO! per evitare di far perderti il posto di lavoro.......cmq ne sono convinto anche io che il venditore di pentole non lascia.......
 
Io voterò SI perchè la Costituzione italiana è bella solo nella prima parte (e quella non viene toccata)..........la seconda parte è un guazzabuglio di compromessi e compromessini che si sapeva che non avrebbero portato niente di buono già nel momento stesso in cui la si scriveva...............voto SI perchè mi piace il fresco e non lo stantio predicato da vecchi "babbioni" professoroni di 90 anni (in molti casi non più lucidi di mente).............voto SI perchè si faccia chiarezza sui poteri delle regioni (che sin quì hanno solo prodotto debiti, corruzione e caos)...........potrei continuare, ma mi fermo quì.

N.B.: non ho mai votato a sinistra nè, tanto meno, Renzi.
 
2) La riforma non è legittima perchè frutto di un governo non eletto...ma di un abusivo, se pur eletto sarebbe stato lo stesso illeggittimo perche l'ultima legge elettorale (porcellum) è stata dichiarata incostituzionale.....3) perchè voglio che Renzi tolga il disturbo........nun o support chiù.....
La riforma, a prescindere che possa o meno piacere, è del tutto legittima perché è del tutto legittimo il governo che ha proposto la riforma ed è del tutto legittimo il parlamento che l'ha approvata. Evidentemente certe fondamentali principi del nostro ordinamento non sono ancora stati ben compresi da molti di coloro che insistono sul governo non eletto: in Italia vige il sistema parlamentare (per fortuna). In Italia si elegge solo il Parlamento (per fortuna), che elegge il Presidente della Repubblica il quale incarica l'eventuale Presidente del Consiglio, che, se ottiene la fiducia della maggioranza delle Camere, forma il governo. Come recita la Costituzione la sovranità appartiene al popolo: il parlamento rappresenta la sovranità del popolo. E' per questo che la nostra è una repubblica parlamentare.
 
anche io voterò no la costituzione va bene così com'è, é stata scritta dopo le due guerre mondiali, la monarchia e dittatura, da persone intelligenti e capaci, se tutte le leggi fossero così ben scritte e chiare non saremo in italia
 
Evidentemente certe fondamentali principi del nostro ordinamento non sono ancora stati ben compresi da molti di coloro che insistono sul governo non eletto: in Italia vige il sistema parlamentare (per fortuna). In Italia si elegge solo il Parlamento (per fortuna), che elegge il Presidente della Repubblica il quale incarica l'eventuale Presidente del Consiglio, che, se ottiene la fiducia della maggioranza delle Camere, forma il governo. Come recita la Costituzione la sovranità appartiene al popolo: il parlamento rappresenta la sovranità del popolo. E' per questo che la nostra è una repubblica parlamentare.[/QUOTE]


Si dice che questo governo come anche altri non è "eletto" per il fatto che si è andato a stravolgere la volontà del popolo che elegge i propri rappresentanti parlamentari con relativi programmi.....sappiamo bene che ci sono una cinquantina più di parlamentari transfughi passati da una coalizione / partito (dalla minoranza /opposizione alla maggioranza di governo) ....secondo me in una democrazia quando ci sta una crisi di governo o si rifà un governo con la stessa maggioranza o si da la voce al popolo SOVRANO....... - ci dovrebbe stare una legge , che nel momento in cui un parlamentare passa da un partito all'altro o in un altra coalizione o crea un altro gruppo parlamentare, lo stesso parlamentare transfugo decade......-----LE POLTRONE FANNO COMODO A TUTTI----
 
Ci si dimentica con troppa facilità la legge elettorale con cui siamo andati a votare l'ultima volta che effettivamente non ha prodotto una maggioranza chiara di governo..........e ci si dimentica come il parlamento si era imballato nell'elezione del Capo dello Stato e delle genuflessioni verso Napolitano per fargli tirare le castagne dal fuoco......bisogna ricordare che Napolitano accettò a patto e condizione che sarebbero state fatte le riforme..........ora che con la riforma e la nuova legge elettorale (sempre che vengano definitivamente approvate col referendum) tutta quella "inerzia" non potrà più accadere perchè si esprimeranno maggioranze chiare......tuttavia ci sono i soliti soloni a cui tutto questo non va bene.............evidentemente costoro non sanno nuotare nell'acqua limpida hanno bisogno che sia torbida per i loro interessi.........a partire dai pentastellati che hanno uno spiccato interesse affinchè ci sia tanto torbido e tanto "concime" in modo che loro fioriscano..............e non è vero che la nuova legge elettorale potrebbe favorirli, è un'invenzione dei sinistrati del PD che non tiene conto dell'intelligenza degli ITALIANI.
 
Ci si dimentica con troppa facilità la legge elettorale con cui siamo andati a votare l'ultima volta che effettivamente non ha prodotto una maggioranza chiara di governo..........e ci si dimentica come il parlamento si era imballato nell'elezione del Capo dello Stato e delle genuflessioni verso Napolitano per fargli tirare le castagne dal fuoco......bisogna ricordare che Napolitano accettò a patto e condizione che sarebbero state fatte le riforme..........ora che con la riforma e la nuova legge elettorale (sempre che vengano definitivamente approvate col referendum) tutta quella "inerzia" non potrà più accadere perchè si esprimeranno maggioranze chiare......tuttavia ci sono i soliti soloni a cui tutto questo non va bene.............evidentemente costoro non sanno nuotare nell'acqua limpida hanno bisogno che sia torbida per i loro interessi.........a partire dai pentastellati che hanno uno spiccato interesse affinchè ci sia tanto torbido e tanto "concime" in modo che loro fioriscano..............e non è vero che la nuova legge elettorale potrebbe favorirli, è un'invenzione dei sinistrati del PD che non tiene conto dell'intelligenza degli ITALIANI.

Sacrosanta riflessione.....più la matassa è ingarbugliata e più i politici fanno i loro loschi accordi/affari......tanto più i pentastellati hanno da ridire su tutto e tutti......
 
Qualsiasi cosa, basta che questo incompetente ed imbroglione vada via. Il discorso della caccia se in qualche modo riescono a chiudercela, la colpa è solo nostra, che non siamo stati in grado di forzare le nostre associazioni a ribattere ogni volta che ci attaccavano. L'opinione pubblica si informa dai canali televisivi e su internet. Poche persone sanno veramente come stanno le cose, il resto se non li si informa restano a sentire una campana sola, quella dei nostri nemici.

Renzi non è nè un imbroglione nè un incompetente anzi.
Probabilmente il più preparato negli ultimi 30 anni.
Questo paese preferisce Salvini ed i Di Maio che non ha mai fatto un nella sua vita, iscritto da oltre 10 anni all'università a chi cerca di fare qualcosa,ma l'italia è un paese davvero ambiguo.
 
Renzi non è nè un imbroglione nè un incompetente anzi.
Probabilmente il più preparato negli ultimi 30 anni.
Questo paese preferisce Salvini ed i Di Maio che non ha mai fatto un nella sua vita, iscritto da oltre 10 anni all'università a chi cerca di fare qualcosa,ma l'italia è un paese davvero ambiguo.


--------------------------------------------------------------------------
Guarda Massimiliano, non ho voglia di ribattere, anche perchè la verità sta sotto gli occhi di tutti.
 
--------------------------------------------------------------------------
Guarda Massimiliano, non ho voglia di ribattere, anche perchè la verità sta sotto gli occhi di tutti.
macche ti stai sbagliando.non si poteva avere di meglio al potere.
 
Bersani?????????????? per anticipare l'ascesa al potere dei grillini, sarebbe stato perfetto..............uno che smacchia il giaguaro è uno che pesa.
 
Bersani è una delle poche persone serie del PD e, fra l'altro, autore di una delle più utili leggi degli ultimi anni. Purtroppo manca di carisma, che per un politco è un grande limite. Comunque, a prescindere dalla vittoria del no o del sì al referendum, è fondamentale che si vada a votare NON prima del 2018. Fra un paio d'anni il M5S potrebbe (dovrebbe) avere molto meno seguito di adesso. Perché una cosa è certa: M5S = fine della caccia. Per sempre.
 
Per carità è legittimo votare NO o SI..........W LA LIBERTA'...............ma vorrei sapere la ratio di votare NO...............come a dire che vabene così, le cose vanno talmente bene che è uno spreco di tempo cambiare qualcosa................c'è chi dice che la riforma cambierebbe in peggio, ma nessuno spiega perchè...............intanto la prima parte della costituzione, quella che enuncia i principi generali, non viene toccata...............l'altra parte quella che, solo in parte, viene modificata avrebbe potuto essere fatta meglio???...........senz'altro, ma intanto ci sono delle cose buone e necessarie che il paese aspetta da tantissimo tempo e che nessuno è mai riuscito a fare, se non il tentativo fatto da Berlusconi fatto naufragare come al solito.............ora facciamo naufragare pure questo perchè???.........alcuni per vendetta, altri perchè dall'opposizione si deve comunque votare NO per mandare a casa il governo del momento e altri ancora perchè si vuole conservare lo statu quo per continuare a sguazzare nella melma del sottobosco corrotto, dove l'interesse maggiore è nelle amministrazioni regionali che con la riforma verrebbero notevolmente ridimensionate................e poi ci sono i grillini che hanno tutto l'interesse a navigare nel mare nero in modo che il loro candore e la loro purezza spicchi sempre più.............fin quando non vengono chiamati all'azione di governo dove potrebbe emergere (a Roma sta già cominciando ad emergere) tutta la loro pochezza dovuta alla manzanza di una propria classe dirigente preparata ed all'altezza della situazione.......................per questi motivi al referendum voterò SI................affinchè qualcosa si muova ed alle condizioni in cui siamo non potrà mai essere qualcosa di negativo, impossibile!!!!!!!!!!................intendiamoci alle elezioni sia politiche che amministrative la sinistra non l'ho mai votata ne penso che la voterò mai fin quando non mi accorgerò che sia sparita anche l'ultima scoria statalista (non ho voluto usare il termine comunista ormai desueto) per cui al momento sarei orientato a centro-centro-destra...............spero di essere stato chiaro.
 
icon6.png
Referendum: parla Annibale Marini, Presidente della Corte Costituzionale
Referendum: parla Annibale Marini, Presidente della Corte Costituzionale - Affaritaliani.it

"Il dibattito in corso sul referendum trascura un "piccolo" particolare e cioè che questa riforma costituzionale nasce senza una legittimazione parlamentare; non ci dimentichiamo che la Consulta ha dichiarato incostituzionale le leggi elettorali della Camera e del Senato!

Di fronte ad un parlamento dichiarato illegittimo bisognava sciogliere il Parlamento e indire nuove elezioni, questo dice la sentenza!

Invece come se la sentenza non fosse stata mai pubblicata il presidente della repubblica dell'epoca non trova niente di meglio che fare riforme. E questo è molto grave.

Il Presidente della Repubblica avrebbe dovuto sciogliere le Camere: è un tipico caso di scuola.
Tutto invece si poteva fare tranne che fare riforme e per giunta riforme costituzionali".

"Nel merito è una riforma pessima. Non si è mai visto un presidente del Consiglio (peraltro nemmeno parlamentare) che propaganda e sponsorizza una riforma costituzionale.
Bisognerebbe invece garantire imparzialità tra le parti senza tentare di influenzare la volontà popolare".


E i risparmi del senato di cui si parla?
Ma quali risparmi: il Senato come struttura burocratico/amministrativa avrà gli stessi oneri economici di prima, per cui dov'è il risparmio?

Ma almeno si accelera il procedimento legislativo?
In Italia non abbiamo certo bisogno di accelerare il processo legislativo, semmai abbiamo bisogno di una seria delegificazione (e fare delle serie leggi di sistema) con tutte le leggi che ci sono. Tra l'altro anche oggi quando il governo vuole le leggi vengono approvate in brevissimo tempo.

A chi dice che le riforme le chiede il mercato, cosa risponde?
Il mercato chiede cose completamente diverse, non chiede queste riforme. Il mercato vuole una effettiva diminuzione dei tempi della giustizia civile, ad esempio. Il mercato chiede una seria riforma fiscale che non strozzi il paese di tasse, il mercato chiede che se una persona viene assolta dallo Stato poi lo Stato non possa di nuovo ricorrere contro l'assoluzione emanata dallo stesso Stato. Queste sono le cose che vuole il mercato non le riforme della Costituzione. Se l'economia italiana è ferma non è certo colpa della Costituzione....







Io voto NO per gli stessi motivi detti dal presidente della Corte Costituzionale!!!​
 
Certo che al presidente sta bene così..................chi sta meglio di lui?????????.........nessuno.................immobilismo totale!!!!!!!!!!!!!!...........se continuiamo ad essere così lenti la globalizzazione ci fagociterà, altro che stato sociale ed altri ammennicoli vari.............chi pagherà?????????????..............finora tutto a debito, ora non è più possibile...........che facciamo ci chiudiamo, diventiamo autarchici??????????.............o facciamo i conti col mercato globale?????............intanto il presidente continua a stare bene, a lui che gli frega.............mica si chiama Pasquale...............
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto