Tecniche di pesca in apnea

La pesca in apnea e’ una disciplina che ci permette molto di spaziare nelle modalità di ricerca e cattura dei pesci. A seconda della scelta che noi andremo ad optare potremo già avere un’idea sulle eventuali prede, e quindi essere attrezzati in modo adeguato L’errore in cui i meno esperti incappano molto spesso è quello di pianificare a priori la battuta di pesca, mentre per riempire il portapesci è indispensabile valutare le condizioni meteomarine e subacquee direttamente in loco e poi decidere la tecnica da attuare, ma sempre rimanendo con una certa elasticità mentale e di tattica. Infatti molto spesso può succedere che praticando l’aspetto si vede un pesce imbucarsi, in quel momento bisogna avere la lucidità di risalire cambiare fucile e se possibile prendere la torcia. Se prima eravamo all’aspetto sicuramente impugnavamo un fucile lungo e che quindi risulta inutilizzabile per la tana, se non in particolari condizioni.

Tra le tecniche maggiormente praticate ricordiamo:

Esistono inoltre alcune varianti di queste tecniche per insidiare prede particolari come l’aspetto nel blu per i pelagici o l’aspetto dinamico per il dentice.
Pagina successiva: La tana
Pagina precedente: Panoramica