4 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Allo zoo di Berna fucili (finti) ai bambini per infondergli il sacro gusto della caccia. Benpensanti indignati contro un popolo “armato fino ai denti”. Che però non fa la guerra a nessuno, e i bambini con le armi finte giocano, mentre in America sono vietate, ma poi fanno le stragi a scuola.

Molto scandalo ha destato, stando almeno al tono assai accorato, manco gli fosse morta una vecchia zia, dell’articolo di Rep., il fatto che lo zoo di Berna ha inaugurato un “percorso del bracconiere” dedicato agli stambecchi, in cui ai bambini vengono consegnati dei fucili (finti) per inculcargli l’istinto della caccia. Guaisce Rep., come fosse l’house organ dell’Esercito della Salvezza, perché la Svizzera non solo è “un paese armato fino ai denti” ma  è anche “un paese di cacciatori”. Per Diana. Ogni anno circa 30 mila Rambo della doppietta fanno strage di cervi e camosci. Porelli. Va detto che gli stambecchi anni fa erano quasi estinti, poi un’oculata politica di reinserimento li ha fatti tornare: ora ce n’è, e se anche le future generazioni di questo libero popolo vorranno cacciare sui monti, sono cazzi loro. Del resto se sono una democrazia isolazionista da quindici secoli, qualche vantaggio ci sarà. Ma bisognerebbe spiegare agli indignandos che in Svizzera sono tutti armati, ma guerre non ne fanno. Mentre i bambini giocano coi fucili finti, ma non vanno in giro a fare stragi nelle scuole, come capita nel paradiso pacifista di Kamala Harris, dove le armi giocattolo sono vietate perché diseducative.

Fonte:https://www.ilfoglio.it/contro-mastro-ciliegia/2021/04/29/news/viva-i-bambini-cacciatori-2301095/

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo Calendario venatorio Umbria 2021
Articolo successivo L’ATTIVITÀ VENATORIA “ROBA DA RAGAZZI”
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata