1 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Riccardo Masin, 47 anni, sindaco di Galzignano Terme al secondo mandato – eletto in una lista civica di centro –, responsabile di produzione in una azienda, è il nuovo presidente del Parco dei Colli Euganei, scelto dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

Una nomina discussa perché il nuovo presidente del Parco è anche presidente provinciale di Federcaccia Padova e, ovviamente, cacciatore. Un ruolo e una passione che per molti, associazioni animaliste in testa, lo rende incompatibile al vertice di un’area protetta.

“Un pregiudizio privo di fondamento, peraltro rivolto al mio ruolo di dirigente di una associazione, la Federcaccia, che certo non è nota per le sue posizioni oltranziste e che anzi collabora in maniera fattiva e concreta con Istituzioni e associazioni che si occupano di ambiente” ha dichiarato Masin rispondendo alle critiche.

Complimenti e apprezzamenti invece, quelli ricevuti da parte delle associazioni agricole e da ambienti non schierati su un insostenibile e anacronistico “protezionismo militante”.

È forse il caso di ricordare che proprio in queste ore il parco nazionale delle Foreste casentinesi è entrato nella prestigiosa “Green list” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn). Cosa c’entra? C’entra che il suo presidente, Luca Santini è guarda caso anche lui un cacciatore e alla sua elezione, avvenuta anni fa e poi riconfermata per l’ottimo lavoro fatto, furono sollevate le solite pretestuose proteste.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo Giornata Mondiale della Terra
Articolo successivo GLI ATC VANNO RIPENSATI
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata