0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

SPECIE CACCIABILI E PERIODI
1) il giorno 2 settembre 2023 alla specie: TORTORA SELVATICA esclusivamente da appostamento, dalle ore 6:15 alle ore 19:30 e con utilizzo dell’applicativo WEB per
sospendere l’attività venatoria al raggiungimento del carniere complessivo regionale prefissato;
2) dal 17 settembre 2023 al 30 ottobre 2023 alle seguenti specie: QUAGLIA;
3) dal 17 settembre 2023 al 31 dicembre 2023 alle seguenti specie: CONIGLIO SELVATICO – FAGIANO (maschio) – MERLO – STARNA – PERNICE ROSSA – SILVILAGO;
4) dal 1 ottobre 2023 al 31 dicembre 2023 alle seguenti specie: ALLODOLA;
5) dal 17 settembre 2023 al 30 novembre 2023 per la specie FAGIANO (femmina);
6) dal 17 settembre 2023 al 31 gennaio 2024 alle seguenti specie: ALZAVOLA – MARZAIOLA – GERMANO REALE – COLOMBACCIO – GHIANDAIA – CORNACCHIA
GRIGIA – GAZZA – BECCACCIA – BECCACCINO – CANAPIGLIA – CESENA – CODONE – FISCHIONE – FOLAGA – FRULLINO – GALLINELLA D’ACQUA – MESTOLONE –
PORCIGLIONE – TORDO BOTTACCIO – TORDO SASSELLO – VOLPE;
7) dal 17 settembre 2023 al 10 dicembre 2023 alla specie: LEPRE;
8) dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 alla specie CINGHIALE, nelle forme previste dal R.R.34/1999, esclusivamente nei giorni di giovedì, sabato e domenica. Per il prelievo
di questa specie si raccomanda l’utilizzo di munizioni atossiche;
9) Nelle aziende faunistico venatorie il prelievo delle specie autorizzate, effettuato comunque nel rispetto dei piani di prelievo autorizzati, inizia il 17 settembre 2023 e termina il 31
dicembre 2023, con esclusione delle specie FAGIANO (maschio e femmina), VOLPE, GERMANO REALE, COLOMBACCIO che possono essere prelevate fino al 31 gennaio
2024. Nelle aziende agri turistico venatorie il prelievo delle specie autorizzate ha inizio il 17 settembre 2023 e termina il 31 gennaio 2024.
10) Per la salvaguardia delle popolazioni svernanti di beccaccia in occasione di eventi climatici avversi l’Amministrazione Regionale si riserva la possibilità di sospendere la caccia
alla specie in occasione di ondate di gelo che si prolunghino per più di tre giorni consecutivi, adottando un provvedimento di sospensione con determinazione dirigenziale e
relativa pubblicazione dello stesso sul sito regionale e sui principali mezzi di informazione.

calendario_venatorio _2023-2024_preADOZIONE

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo DATI SULLA RACCOLTA EUROPEA COMUNICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA UCCELLI: UNA PRIMA PANORAMICA
Articolo successivo CAMPANIA. BOZZA CALENDARIO VENATORIO 2023/2024
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata