Toscana. Positivo il primo incontro sul calendario venatorio e la ripresa delle attività di cinofilia agonistica

0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Le Associazioni della Cabina di Regia hanno partecipato oggi ad un incontro pubblico tra la Regione e le Associazioni Venatorie con argomento la prima bozza di Calendario Venatorio 2021/22. L’incontro si è concluso in maniera positiva e vogliamo ringraziare l’Assessore Saccardi e il funzionario della segreteria Burresi, il Dirigente e i funzionari dell’Ufficio caccia per la disponibilità dimostrata. Rispetto allo scorso anno non ci sono grosse novità, si va, conformemente alle richieste delle nostre associazioni, verso una conferma delle specie e dei periodi di caccia consueti. Quindi, caccia dalla terza domenica di settembre al 31 di gennaio, con buone prospettive di conferma per l’inserimento in calendario, al riparo dai ricorsi, di pavoncella e moriglione, oltre al mantenimento del combattente.

Anche per la preapertura abbiamo notizie positive, con la Regione, forte dell’impegno della Conferenza Stato Regioni, decisa a mantenere la cacciabilità della tortora.

Un inizio complessivamente positivo che, speriamo, si concretizzi in un’annata finalmente all’insegna della tranquillità.

A latere della riunione, abbiamo avuto un’altra comunicazione positiva dalla Regione: “Ad integrazione di quanto indicato nella mail del 03.05.2021, pur ribadendo la validità del contenuto ivi presente, si specifica che possono essere comunque svolte a livello locale verifiche attitudinali nel settore cinofilo-venatorio. Esse dovranno essere svolte all’interno delle zone autorizzate (aree addestramento cani, aziende faunistico-venatorie, aziende agrituristico-venatorie).

 

Le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane

 

Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Liberacaccia

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo LOMBARDIA. BARBARA MAZZALI HA PRESENTATO IN COMMISSIONE IL SUO PROGETTO DI LEGGE PER ERADICAZIONE NUTRIE
Articolo successivo LA CABINA DI REGIA SCRIVE AL MITE SUL PIANO DI GESTIONE DELL´ ALLODOLA
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata