Incontro con presidente della Provincia e consigliere regionale
MASSA COZZILE. Nell’ultimo mese sul territorio comunale sono stati immessi in natura 450 fagiani di allevamento e altri 33 esemplari derivanti dal “progetto fagiano”, portato avanti grazie alla volontà e alla passione degli stessi cacciatori, che hanno “liberato” gli animali da loro riprodotti una volta raggiunta l’età adeguata.
A livello locale il numero di animali sarà poi incrementato nei prossimi giorni di ulteriori 300 unità. Si tratta di un programma specifico di immissione in zone a “caccia programmata” e negli istituti faunistici gestiti dall’Atc (Ambito territoriale di caccia), privilegiando le aree interessate da strutture di ambientamento e da interventi di miglioramento ambientale. Il programma ha visto il rilascio totale di 4.000 fagiani e di 500 pernici rosse.
«Nel Comune di Massa Cozzile – spiega l’assessore all’ambiente Massimo Damiani – sono stati immessi altri 50 capi distribuiti in varie zone circoscritte. È poi con grande soddisfazione che annuncio la convocazione di un incontro nei prossimi giorni con i rappresentanti delle associazioni venatorie e il presidente della Provincia di Pistoia Rinaldo Vanni, un incontro fortemente voluto, oltre che da me, dal consigliere regionale Marco Niccolai, componente della seconda commissione consiliare della Regione Toscana che ha tra le proprie materie la caccia. Questo confronto permetterà alle associazioni del territorio di portare in evidenza criticità e richieste legate alla tradizione venatoria toscana».
Fonte della notizia:iltirreno.gelocal.it
7,424 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.