1 3
Tempo di lettura stimato:1 Minuti
di Antonio BUONO*
Il pensiero di noi cacciatori e di tantissimi cittadini increduli, oggi va soprattutto alla sindaca di Roma che in giornata apre la sua campagna elettorale presentando il referendum contro la caccia.
Una città caotica sommersa dalla spazzatura e da mille altri problemi, un fiume inquinato da sversamenti di ogni genere che poi riversa in mare, un virus che non demorde, un’aria spesso irrespirabile grazie ad un traffico caotico, l’intero Paese stretto nella morsa di tantissime priorità e… la Raggi che fa?
Da un “aiutino” alla politica del suo partito pubblicizzando un referendum che null’altro potrebbe essere se non l’offesa più grande all’intelligenza di ogni cittadino consapevole delle gravissime realtà di cui sopra.
Trovo sia molto deplorevole da parte di un Movimento alla deriva, pensare di cavalcare le idee confuse di gente convinta che il peggiore dei mali in Italia sia la caccia.
E ancora una volta, noi cacciatori ci ritroviamo costretti a dover combattere contro politici che ci usano come cavalli mediatici.
Fare il doppio gioco sfruttando i cacciatori pensavamo fosse una moda passata, a quanto si evince, potrebbe essere ancora di attualità grazie ad un referendum che porterebbe inconsapevole sostegno in termini di voti a chi dell’incompetenza e dell’ignoranza vorrebbe ancora continuare a farne la propria bandiera.
*cacciatore a vita
Portavoce Nazionale MSE
Coordinatore MSE ischia

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo FACE. NON È CHIUDENDO LA CACCIA CHE SI TUTELANO LE SPECIE SELVATICHE
Articolo successivo FIDC. TORTORA, SPECIE SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata