Anche Federazione Italiana della Caccia e ARCI Caccia hanno nelle scorse settimane aderito al Comitato Promotore del Referendum e in queste ultime ore rinnovano l'invito a tutti i cittadini e ai cittadini cacciatori in particolare, di recarsi a votare per esprimere la propria opinione, con il profondo convincimento culturale che il risultato andrà al di là del valore di merito del quesito referendario.
Riteniamo che il voto potrà costituire una spinta per un ulteriore passo avanti verso il superamento dei combustibili fossili per andare sempre più verso la diffusione dell'impiego di energie rinnovabili, supportate da politiche più attente all'impegno di pratiche maggiormente efficaci in campo energetico a vantaggio della tutela e valorizzazione dell'ambiente, del territorio e della fauna.
Occorre lavorare per un nuovo modello energetico e ambientale che veda praticare scelte ove istituzioni e cittadini, organizzate anche nella più ampia rappresentanza dell'associazionismo, si ritrovino tutti partecipi del cambiamento.
L'auspicio è che il voto possa comunque sollecitare il legislatore a concludere il percorso risolutivo avviato dal Parlamento per dare risposte con norme condivise anche al quesito rimasto all'attenzione del referendum del 17 aprile.
Il nostro SÌ è per cambiare, nell'interesse del Paese.
Roma, 15 aprile 2016– Arci Caccia -Federazione Italiana della Caccia
6,180 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.