Ventisei tordi e cento cesene erano stati trasportati in 4 trasportini da 35 scomparti in un’auto noleggiata, con tanto di prezzo per oltre 9.300 euro. Il traffico di avifauna è stato fermato con l’indagine dei carabinieri forestali di Vicenza, assieme al supporto dei colleghi di Brescia, Pisa e Lucca oltre alla Soarda. Due trasportatori di Pisa sono stati fermati a Brescia, e denunciati per maltrattamento di animali, ricettazione, contraffazione e uso abusivo di sigilli. Si presume che il traffico fosse dalla Francia verso l’Italia. Gli uccelli erano stati inanellati con sigilli contraffatti e sottoposti a un’operazione per individuarne il sesso: con una colla acrilica viene inciso il petto per vedere se sono maschi o femmine. In quest’ultimo caso, dato che non sono utili per il richiamo, vengono solitamente uccise senza scrupoli. Gli animali erano stati crudelmente rinchiusi da parte degli indagati in spazi angusti per un lungo periodo di tempo, in totale assenza di cibo ed acqua, privandoli della possibilità anche solo di spiegare ed aprire le ali ed effettuare qualsiasi tipo di movimento.
Fonte:gonews.it
1,565 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.