A Vicenza CNCN FITAV e ANPAM, in collaborazione con l’Università di Urbino Carlo Bo’, presentano i risultati del progetto NEOFITAV che mira ad agevolare l’approccio dei “neofiti” alle discipline sportive della Federazione, dialogando in particolare con le nuove generazioni.
Con il “progetto neofiti” ANPAM, CNCN e l’Università di Urbino Carlo Bo’ sostengono gli sforzi della FITAV per la promozione del tiro a volo, cercando nuovi appassionati proprio tra chi non si è mai avvicinato a queste discipline sportive. Per rendere ancora più agevole il primo approccio è stata realizzata una piattaforma web, raggiungibile all’indirizzo www.neofitav.it, che consente la scelta delle strutture, tra gli oltre 60 campi di tiro aderenti all’iniziativa, e la prenotazione della prova gratuita in completa autonomia. Una modalità efficace e veloce ma soprattutto la più adatta a quei giovani che rappresentano la risorsa più importante per il futuro del tiro a volo.
Il progetto – che verrà illustrato sabato 11 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 16:00 a HIT SHOW 2017 Hall 8.1 – Sala CANOVA – si rivolge a tutti coloro che non abbiano mai praticato il tiro a volo ma che siano curiosi avvicinarsi per la prima volta a questo sport, magari dopo aver visto le imprese dei nostri campioni olimpici di Rio, nonché a chi abbia voglia di vivere esperienze sportive all’aria aperta, seguito nei primi passi da un istruttore qualificato.
L’iniziativa targata FITAV, ANPAM e CNCN, che ha visto il coinvolgimento dell’Università degli Studi di Urbino, ha avuto una lunga fase di preparazione. Dopo la creazione di un database delle strutture progressivamente coinvolte nel progetto, si è poi proceduto con iniziative mirate di formazione per i gestori dei campi in un’ottica di miglioramento sia dei servizi offerti che delle dotazioni strutturali degli impianti, per realizzare, infine, specifico materiale promozionale per favorire la maggior partecipazione possibile dei neofiti al progetto.
In questo ultimo sforzo rientra il sito web dedicato al progetto, un video tutorial e un manuale consegnato ai neofiti prima dell’accesso in pedana con l’istruttore. Accanto ad informazioni su come entrare nel mondo del tiro a volo, sono state previste sezioni dedicate agli approfondimenti tecnici, contributi video realizzati con gli atleti olimpici e news aggiornate sul mondo del tiro a volo. Come previsto, durante lo svolgimento delle Olimpiadi di Rio 2016 ed in generale durante tutto il corso della stagione estiva, il sito ha registrato circa 30.000 visite e oltre 2.300 prenotazioni.
Grazie alla collaborazione fra CNCN, ANPAM e FITAV, secondo una stima che tiene in considerazione anche coloro che hanno accompagnato il neofita nella sua prima esperienza sulle pedane di una struttura di tiro federale, oltre 4.000 persone hanno visitato per la prima volta un campo da tiro. A questo dato va aggiunto il pubblico di oltre un milione di persone che ha avuto conoscenza dell’iniziativa grazie agli importanti sforzi pubblicitari. Per il 2017, gli organizzatori hanno in serbo delle iniziative volte, da un lato, a fidelizzare gli oltre 2.300 neofiti che hanno effettuato la prima prova e, dall’altro, a ripetere in primavera la promozione con prove gratuite cercando così di coinvolgere nuovi appassionati e di mantenere viva la passione per questo meraviglioso sport, motivo di vanto per la nostra nazione in tutte le competizioni internazionali e olimpiche.
Fonte:ufficio.stampa <ufficio.stampa@cncn.it>
4,357 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.