
Il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta: dopo i miei ripetuti interventi, finalmente si muovono i primi passi per porre rimedio alle razzie degli storni che provocano ingentissimi danni, soprattutto alle aziende agricole: pur non essendoci ancora un provvedimento che consenta il prelievo in deroga, per il quale sollecito ancora una volta il governo regionale, nel tesserino venatorio sarà inserita anche la dicitura dello storno. Una specie che non è ancora cacciabile in Puglia, ma è un significativo primo passo in questa direzione, purché nella mente di ‘qualcuno’ non sia il classico contentino da dare ai cacciatori, che sono sempre troppo fiduciosi, alla vigilia della campagna elettorale.
La soddisfazione principale è quella di aver comunque contribuito a creare un’apertura culturale nei confronti del mondo venatorio, più volte da me auspicata e richiesta alla Giunta regionale ed al Consiglio. C’è ancora moltissimo da fare e continuerò con la stessa determinazione per sostenere i nostri agricoltori e i nostri cacciatori, penalizzati troppo spesso da forme ideologiche figlie del pregiudizio e non della realtà.
Fonte:statoquotidiano.it
490 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.