Anche per il 2018, ripercorrendo e migliorando le positive esperienze maturate negli anni scorsi, la Regione del Veneto approva un bando di finanziamento per la concessione di contributi alle Associazioni di pesca sportiva per la realizzazione di progetti e iniziative a favore del settore. I contributi potranno essere utilizzati sia per l’organizzazione di corsi, seminari e giornate formative sul tema pesca rivolti ai giovani e a tutti gli appassionati di questa disciplina, sia per interventi di tutela della fauna ittica come nuove scale di risalita per pesci, ripopolamenti mirati di specie autoctone, sistemi di dissuasione per contenere l’impatto degli uccelli ittiofagi, come i cormorani”.
E’ quanto anticipa l’assessore all’agricoltura, caccia e pesca della Regione Veneto, dando notizia del provvedimento approvato dalla Giunta regionale e di prossima pubblicazione sul Bur.
La Regione Veneto mette a disposizione delle associazioni di pesca presenti nel territorio regionale 800 mila euro per finanziare, tramite bandi, una serie di interventi concreti a beneficio della pesca e dei pescatori, sia su scala di singolo bacino o corso d’acqua, sia per l’intero ecosistema acquatico del Veneto.
Altre tipologie di progetti finanziabili potranno riguardare l’allestimento di aree attrezzate per la pesca sportiva con particolare riguardo alle postazioni di pesca per le persone diversamente abili, nonché scivoli per l’alaggio ed il varo di piccole imbarcazioni.
Fonte:regione.veneto.it
821 total views, 2 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.