Le immagini pubblicate sui social network nello specifico su Facebook possono essere utilizzate penalmente in materia di reati venatori Le immagini pubblicate sui social network possono essere utiizzate per determinare...
Custodia armi: Se l'abitazione è munita di adeguate misure di sicurezza esterne (porta blindata, inferriate, alarmi, ecc.) non necessaria alcun ulteriore misura di custodia interna (cassaforti, armadi blindati, smontaggio armi,...
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa respinge l’appello delle Associazioni venatorie contro l’ordinanza del Tribunale Amministrativo regionale che aveva sospeso il calendario venatorio sull’apertura anticipata della caccia; resta sospesa la caccia...
FEDERCACCIA ED ENALCACCIA SI COSTITUIRANNO IN GIUDIZIO La LAC ha impugnato in Consiglio di Stato la sentenza del TAR Milano sul calendario venatorio lombardo: i giudici milanesi avrebbero sbagliato...
Lo scorso 18 Novembre 2021, con sentenza n° 07722 e a seguito della Camera di Consiglio del 28 Ottobre, il Consiglio di Stato ha pronunciato una importante sentenza sulle modalità di rinnovo del porto...
Dopo soli 4 giorni dall’udienza del Tar di Milano è arrivata la sentenza, che il Tar della Lombardia ha emanato sul calendario venatorio regionale e, più nello specifico, sulla deliberazione...
La sentenza emessa dal Tar dell’Aquila in merito al calendario venatorio non è accettabile da parte della Federazione Italiana della Caccia. Purtroppo, con rammarico, dobbiamo constatare che i giudici hanno...
Il Tar dell’Abruzzo, su ricorso di Wwf, Enpa, Lipu, Lav, Lndc, è tornato ad occuparsi del Calendario Venatorio 21-22, già sospeso integralmente, questa volta sospendendo tutti gli effetti della delibera della Giunta...
Una indicazione in vista della prossima stagione. Il TAR Milano ha depositato la sentenza relativa al calendario 2020/2021. Il TAR non è entrato nel merito delle pretese della LAC: la...