Il 15 marzo scorso, all’interno del progetto LIFE+ “One deer two islands”, è stato portato a termine con successo il secondo rilascio di cervi originari della Sardegna in Corsica.
Cinque animali sono stati liberati nel sito Natura 2000 del Massif du Rotondu, nel comune di San Petru di Venacu. L’obiettivo principale di questa operazione è aumentare la variabilità genetica dei cervi presenti in Corsica. Sono stati trasferiti due maschi adulti, due femmine adulte e una giovane, risultati tutti idonei ai controlli sanitari.
Alle tre del mattino, gli animali sono stati trasportati dalla Costa Verde verso Alghero, per poi raggiungere la Corsica in elicottero. Quattro cervi sono stati dotati di radiocollare satellitare per il monitoraggio dei loro spostamenti e lo studio del loro adattamento nel nuovo territorio.
L’operazione è stata realizzata dal personale di ISPRA, Parc Naturel Régional de Corse, dell’Ente Foreste della Sardegna, della Provincia del Medio Campidano, dell’ONF e dai piloti della Star Work Sky.
Si ringraziano le istituzioni che hanno reso possibile questa operazione, in particolare il comune di San Petru di Venacu, la DDCSPP e la DDTM de Haute-Corse, l’Istituto Zooprofilattico della Sardegna, le autorità sanitarie della Sardegna e della Corsica.
Un ringraziamento particolare va alla base militare di Solenzara, per l’autorizzazione concessa al transito dell’elicottero durante le esercitazioni militari.
Video realizzato da ISPRA nel corso delle operazioni:
5,584 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.