L’inquietante messaggio intimidatorio lanciato in località Obertello a Sarezzo, dove su una forca improvvisata è stata «impiccata» una lepre, ha avvelenato l’ultimo giorno della stagione venatoria.
I più indignati per l’episodio sono proprio i cacciatori, che sentono ancora una volta minata la loro immagine dal comportamento di una minoranza. Ammesso, affermano le «doppiette» valtrumpline, che dietro quella macabra messinscena ci sia davvero una «faida» fra appassionati di caccia alla lepre. Un sottobosco di gelosie e dispetti che nell’ultimo anno e mezzo avrebbe causato anche la morte per avvelenamento con esche al cianuro di 14 cani addestrati per le battute alla lepre.
«CHI AMA la caccia non uccide i cani, perchè sa quanto sia forte il legame fra padroni e animali. Sarebbe un’arma a doppio taglio – commenta Marco Bruni, presidente provinciale di Federcaccia -. Tra di noi c’è rispetto, ma non si può escludere la presenza della mela marcia».
Fonte della notizia:bresciaoggi.it
3,583 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.