Domenica 29 aprile durante un servizio del Tg1 delle 20 dedicato, agli appassionati di birdwhactingnaturalista nel Delta del Po’, il presidente Lipu, Fulvio Mamone Capria, ha dichiarato che “….in Italia vengono abbattuti illegalmente ogni anno tra i 5 e gli 8 milioni di uccelli selvatici” . Una bufala colossale, sparata per far leva sulla buonafede e sulla sensibilità di una società civile che non conosce la realtà dei fatti e che non sa che è impossibile, come confermato seppur velatamente anche dal WWF, stabilire e quantificare quanto sia in effetti il prelievo illegale prodotto dal bracconaggio, poiché non esistono censimenti specifici e neppure una banca dati. Bufale gratuite alle quali Fulvio Mammone Capria ci ha già abituati, fin dall’estate scorsa, con la dichiarazione scorsa sui 40 milioni di animali uccisi dagli incendi. Oppure come quell’altra nella quale il presidente della Lipu specificava che solo nella pre-apertura della stagione venatoria vi sono 600mila cacciatori che abbattono qualche decina di animali a testa .. . Intanto va specificato che nel conteggio dei 600mila vi sono tutti i legali possessori di porto d’armi (armi da difesa, collezione, tiro ecc) e quindi che il numero dei cacciatori è notevolmente inferiore, oggi attestato sui 470.000 in tutta Italia, ma bisogna anche dire che il numero dei cacciatori che pratica la pre-apertura è solo il 9 % del totale. Quindi di che stiamo parlando ?
ACL si domanda se un servizio pubblico come la RAI ed in particolare il TG 1 abbiano quantomeno il dovere di verificare certe informazioni prima di essere trasmesse e magari, ma qui forse si chiede troppo, anche la possibilità di sentire la “campana” opposta, o meglio ancora un contraddittorio che serva a fare chiare e sbugiardare certe fake.
Fonte:associazionecacciatorilombardi.it
1,121 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.