
Il Consiglio Regionale ha approvato con 23 voti a favore e 4 contrari, un disegno di legge che contiene nuove norme in materia di tassidermia e imbalsamazione degli animali.
Innanzitutto – dichiara il consigliere regionale di Forza Italia Claudio Muzio, relatore in aula del provvedimento – questo ddl introduce e disciplina la possibilità di preparare, in circostanze documentate e previo nullaosta da parte della Regione, anche esemplari non cacciabili rinvenuti morti per cause naturali o accidentali, o esemplari cacciabili, sottoposti a trattamenti di lunga conservazione, al di fuori del periodo in cui ne è consentito il prelievo.
Un’altra novità importante – prosegue il consigliere regionale di Forza Italia – è quella che riguarda i possessori di preparati tassidermici realizzati antecedentemente alla data di entrata in vigore della legge regionale 7/84, che potranno ora dichiarare il possesso degli stessi alla Regione, senza incorrere in sanzioni”.
Questo provvedimento – sottolinea ancora Muzio – apporta poi alcuni aggiornamenti alla l.r. 7/84, resisi necessari anche in seguito all’applicazione della l.r. 15/2015, in base alla quale le funzioni relative alla gestione della fauna selvatica, precedentemente in capo alle Province, sono state assunte dalla Regione. In conseguenza di ciò sono stati modificati i riferimenti normativi, sono state aggiornate in euro le sanzioni e sono state correttamente riformulate le competenze, tra cui quelle che riguardano la nomina e la composizione della Commissione preposta agli esami preliminari al rilascio dell’autorizzazione per lo svolgimento dell’attività di tassidermista.
Fonte:https://www.riviera24.it/2018/09/tassidermia-e-imbalsamazione-animali-regione-liguria-approva-nuove-norme-570232/
694 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.