
TORNA HUNTING SHOW SUD, L’EVENTO PER GLI APPASSIONATI
DI CACCIA E TIRO SPORTIVO DEL MEZZOGIORNO
Più grande e più ricca, la seconda edizione del salone che presenta le novità dalle aziende leader del settore si terrà sabato 6 e domenica 7 aprile 2019.
Al Tari di Marcianise (Caserta) Italian Exhibition Group prepara aree test per provare i prodotti nuovi,
un’invitante area shopping e spettacolari esibizioni di cinofilia e falconeria.
Sabato 6 e domenica 7 aprile il mondo della caccia e del tiro sportivo si riunisce al Centro Il Tarì di Marcianise (Caserta), per la seconda attesa edizione di HUNTING SHOW SUD, il salone dedicato agli appassionati delSud della penisola.Italian Exhibition Group prepara un evento ampliato nei numeri e potenziato nell’offerta che mira ad essere il punto di riferimento del settore nel Meridione.
Forti del successo di HIT Show, infatti, che si è chiuso a Vicenza l’11 febbraio scorso, i grandi brand italiani del settore si sono dati appuntamento a Hunting Show Sud per portare le ultime novità, presentare le tecnologie più innovative e dare la possibilità agli amanti della caccia e agli sportivi del tiro delle regioni limitrofe di vedere di persona, provare e acquistare i prodotti del miglior Made in Italy.
Dopo il promettente debutto dello scorso anno, la manifestazione presenta un numero crescente di espositori. Al Tarì saranno più di 100 i brand rappresentati su un’area complessiva di 10 mila metri quadri. Dieci le linee di tiro allestite per dare la possibilità di testare, in totale sicurezza, le novità più interessanti delle case armiere.
Armi da caccia e sportive, componenti e accessori, munizioni, incisioni, ottiche, soft air, coltelleria, una vasta selezione di articoli per uccelli da richiamo, elettronica e gps, abbigliamento per la caccia e l’outdoor, prodotti per la cinofilia, turismo venatorio e molto altro sarà in mostra a Hunting Show Sud, che si svolge con il supporto delle principali associazioni industriali, come ANPAM e CONARMI, del commercio come ASSOARMIERI, le associazioni venatorie e le federazioni del tiro.
Un’occasione imperdibile per i visitatori, ma anche un’ ottima opportunità di business per produttori e distributori che, grazie a Hunting Show Sud e al know-how di IEG, primo player fieristico nazionale per numero di manifestazioni organizzate direttamente, possono accedere ad un territorio strategico, storicamente legato all’arte venatoria.
Complessivamente, infatti, il Sud e le isole contano un bacino di appassionati che sfiora le 170mila unità. La Campania da sola conta 574mila ettari di superficie a gestione programmata per la caccia, suddivisa in 6 ambiti territoriali di caccia.
Interessanti anche i numeri degli sportivi del tiro: sono quasi 100mila in tutta Italia gli appassionati di questa disciplina in forte crescita che negli ultimi anni ha ottenuto importanti risultati nelle principali competizioni internazionali. Alle performance atletiche dei campioni iridati si sommano quelle del comparto industriale Made in Italy che afferma da decenni la sua leadership internazionale nella produzione per uso sportivo.Eccellenza indiscussa a livello mondiale, nelle ultime quattro edizioni dei Giochi Olimpici,su 63 medaglie assegnate complessivamente nelle diverse specialità del tiro a volo l’industria armiera italiana si è distinta vincendone 61 con fucili e 51 con munizioni di produzione nazionale.
La due giorni casertana sarà un vero e proprio evento. Grazie alla partecipazione dei migliori centri d’addestramento, la cinofilia sarà protagonista con dimostrazioni di abilità, riporto, ricerca e obbedienza, oltre a prodotti e informazioni utili per vivere al meglio la propria passione in compagnia degli amici a quattro zampe. Spettacolare poi il programma della falconeria che permetterà ai visitatori di Hunting Show Sud di riscoprire,con le evoluzioni di falchi, poiane e gufi,la più antica e nobile delle forme di caccia.
FOCUS ON HUNTING SHOW SUD 2019
Qualifica: Salone interregionale; Sede: Il Tarì (CE); Organizzazione: Italian Exhibition Group SpA; Periodicità: annuale; Ingresso: grande pubblico; Orari: 9.00 – 18.00; Costo d’ingresso: 13 euro biglietto intero, 10 euro ridotto (per gli over 65, i possessori di porto d’armi, tessera associativa, licenza di caccia), 5 euro gruppi. I biglietti sono acquistabili in fiera e presso il Tarì anche giovedì 4 e venerdì 5 aprile dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Website: www.hit-show.com/it/hunting-show-sud.
518 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.