Contrariamente a quanto moltissimi possono pensare il rischio degli incendi boschivi non è un fenomeno ristretto alla stagione estiva. Anzi, in molti territori e in particolare nei territori tipici delle zone prealpine e alpine a costituire un pericolo maggiore sono proprio le stagioni invernali, specialmente se caratterizzate da condizioni meteo ventose e senza neve.
Una attenta e vigile manutenzione del territorio può se non evitare del tutto i rischi almeno rendere più semplici le operazioni di controllo e spegnimento delle fiamme eventualmente sviluppatesi.
Per questo motivo il gruppo di volontari antincendio che fa capo alla sezione di Lecco della Federazione Italiana della Caccia – il cui responsabile è Antonio Secomandi – ha operato sul monte "Due Mani", tra Ballabio e Morterone, per realizzare una fascia taglia fuoco.
Si tratta di una cresta ripida che è stata diligentemente ripulita attraverso lo sfalcio e la rimozione della vegetazione erbacea e arbustiva per circa un chilometro di lunghezza e 10 metri di larghezza in modo da consentire se ce ne fosse bisogno un più efficace lavoro di spegnimento da parte dei mezzi aerei e una maggiore sicurezza per gli operatori a terra.
Nonostante le difficoltà date dalle caratteristiche del territorio in quota, in particolare la forte pendenza, i volontari hanno ripulito il terreno con l'impiego di decespugliatori e rastrelli.
Un intervento a dir poco mirabile, realizzato da uno dei gruppi più attivi fra i volontari della Comunità Montana: cacciatori di buona volontà, dunque, consapevoli che la tutela dell'ambiente, interesse di tutti, si guadagna con la fatica di tutti i giorni, da parte di ciascuno
3,424 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.