
Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo: i cacciatori sono i primi custodi del territorio, sentinelle del rispetto dell’ambiente e prima linea di difesa contro piromani, scarichi, sversamenti e abusi edilizi. La nostra associazione, forte di un accordo nazionale di collaborazione con i Carabinieri Forestali, da sempre presta un’attenzione particolare a questi temi, impegnando i propri agenti di vigilanza e tutta la struttura a difesa dell’ambiente. L’incendio del Monte Serra ha distrutto più di mille ettari di territorio cacciabile e troviamo giustissimo che, come prescrive la legge, l’attività venatoria vi sia interdetta. Ci risulta incomprensibile, invece, che la Regione, con un provvedimento arbitrario e incomprensibile ci privi di altri mille. Oltretutto, vietando la caccia a tutte le specie tranne gli ungulati. Perchè, cinghiali e caprioli sono a prova di fuoco? No di sicuro, anzi, forse la meno colpita dalla catastrofe è stata l’avifauna, per ovvi motivi di capacità di spostamento. Ma si sa, ormai il capro espiatorio è il cinghiale brutto e cattivo, che deve essere sterminato con qualunque mezzo, mentre gli appassionati di altre cacce possono essere vessati a piacimento. Ebbene, per Arci Caccia non ci sono animali di serie A e di Serie B, come non ci sono cacciatori “eletti” ed altri figli di un Dio minore. Per questo, invitiamo la Regione a trovare soluzioni per i titolari di appostamento fisso che hanno avuto il capanno distrutto oltre che per la ricollocazione di coloro che cacciavano il cinghiale nell’area che risulterà interdetta. Questi cittadini vogliono risposte riguardo all’esercizio di un diritto per cui hanno pagato fior di quattrini. Quindi, la politica non perda tempo a rincorrere i voti degli animalisti, che non arriveranno mai, e si occupi di trovare soluzioni. Arci Caccia vigilerà che questo accada e invita tutti i cacciatori all’Assemblea che organizzerà il giorno 11 a Cascine di Buti (alleghiamo il volantino) per fare il punto della situazione, portarvi le risposte degli uffici competenti e raccogliere le vostre segnalazioni.
Fonte: https://www.arcicaccianazionale.it/monte-serra-per-scacciare-i-piromani-ci-vogliono-i-cacciatori/
613 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.