
E così sabato 29 si è concluso il mese di febbraio che sarà ricordato per la nostra fragilità in un mondo che aspirava alla globalizzazione a causa di questo impavido Coronavirus COVID-19 e per le condizioni meteo veramente anomale, in particolare per la nostra regione ma, in generale, per tutta la penisola. Gli effetti di tali anomalie climatologiche preoccupano gli agricoltori e hanno conseguenze ormai visibili sui fiumi e sui laghi. Una situazione allarmante che riguarda anche le api, che vanno in cerca del loro cibo che non c’è, le prime gemme degli alberi e le foglioline verdi attorno ai nostri carpani. Tutta la Natura soffre! A novembre abbiamo avuto cinque settimane di precipitazioni intense cui ha fatto seguito una siccità che è continuata ancora a tutto febbraio. Per quanto riguarda i nostri amici alati che continuiamo a seguire dall’Osservatorio Ornitologico della FEIN di Arosio, si apprende che gli inanellamenti in questi ultimi due mesi sono stati, come non mai, positivi soprattutto per la Cinciarella e il Lucarino, in pole position come uccello “target” di questo periodo con 88 inanellamenti in febbraio (n.d.r. nessuna cattura è stata registrata nell’autunno 2019). Bene per Peppola e Fringuello mentre nessun Turdide è stato catturato alla data del 29 febbraio. Una notizia a completamento di questa analisi di sintesi è che i lavori nell’ampio complesso arboreo dell’Osservatorio di oltre 12.000 mq sono quasi completamente terminati, mentre negli anni scorsi avveniva per le condizioni meteo solo a fine marzo/aprile! Cosa sta succedendo in natura con lo sconvolgimento dei normali cicli colturali con un impatto ragguardevole sul normale calendario? Staremo a vedere e continuiamo a monitorare anche da questa rubrica, consapevoli di essere deboli e fragili, soprattutto se presi uno ad uno; ma tutti insieme, alla lunga, saremo invincibili e infiniti. Anche nelle legittime tradizioni venatorie.
Fonte:anuu.org
356 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.