La raccolta di dati sulla raccolta (o sui sacchi) svolge un ruolo significativo nella comprensione delle popolazioni di selvaggina selvatica e fornisce una base per le decisioni di gestione, ad esempio utilizzata come...
DALLE SABBIE AFRICANE E ASIATICHE ALLE PRATERIE DELL’EUROPA [caption id="attachment_42445" align="aligncenter" width="800"] Monachella del deserto (Oenanthe deserti)[/caption] Una delle soddisfazioni del birdwatching svolto in autunno è scoprire specie di...
La tortora (Streptopelia turtur) è attualmente sotto i riflettori per quanto riguarda le misure di conservazione e le norme di caccia. La popolazione di specie in Europa ha subito un drastico declino...
TORTORA NO, MA LE NOSTRE ISTITUZIONI GUARDINO ANCHE OLTRE, DIVENTI NORMALITÀ LA CACCIA IN DEROGA Da pochi giorni, inutile negarlo, sappiamo che la comunità europea ha chiesto ai paesi membri...
La gestione delle specie esotiche invasive è carente: la Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia. C’è infatti anche il Bel Paese nell’elenco delle quindici nazioni contro cui...
Le pubblicità di comodo le hanno pagate i cacciatori. La pararicerca non è sufficiente. Dalla Convention di Venezia ad oggi, ovvero come cercare di cacciare le anatre di febbraio e...
Come molti sapranno è in atto la revisione del documento Europeo Key Concepts, per i più distratti si ricorda che in tale documento vengono indicati per ogni specie le date...
La British Association for Shooting and Conservation(BASC)ha iniziato a lavorare sulla tappa britannica di un importante progetto internazionale volto a tracciare il fischione eurasiatico. Intitolato Project Penelope, dal nome latino del wigeon Mareca penelope, lo...
I cacciatori italiani gestiscono e conservano habitat e zone umide che ospitano durante tutto l’anno gli uccelli migratori. Una di queste esperienze, attiva da oltre 20 anni, è stata inserita...
Durante questo inizio di ottobre sono stati molti e molto importanti gli spostamenti che hanno fatto i colombacci e i tordi bottacci in Europa. Di seguito li descriveremo: Il 26...
Oggi è stato il giorno in cui più tordi che hanno migrato in Europa. I paesi più importanti per quanto riguarda le osservazioni sono stati Paesi Bassi, Belgio, Polonia e...
Arci Caccia, quest’estate, aveva inviato una lettera alla Commissione Europea che trovate a questo link: https://www.migratoria.it/arcicaccia-ma-in-europa-la-legge-e-uguale-per-tutti-restiamo-i-attesa-di-risposta/ oggi è arrivata la risposta del Commissario Europeo all’Ambiente. Gentile avvocato De Bartolomeo, Rispondo,...