Conoscere la vita rurale: ambiente, economia e tradizioni nella cultura rurale” questo il titolo del ciclo di trasmissioni che prenderà il via a partire da giovedì 4 febbraio, alle 19.40, sulle frequenze di Teleboario (canale 71 del digitale terrestre) e poi in replica il sabato alle 11.10 e alle 17.50.
Durante questi appuntamenti, gli esponenti dell’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale Onlus ed i relativi ospiti vi guideranno attraverso le molte sfaccettature della ruralità, spaziando da temi di stretta attualità a serate didattiche su tematiche specifiche.
Divulgare, diffondere, far conoscere il nostro mondo e le nostre tradizioni è l’unico modo per far comprendere alla popolazione i concreti vantaggi collettivi derivanti dal territorio rurale, un progetto mediatico creato per dare futuro ad una cultura troppo spesso bistrattata.
Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli delle trasmissioni “rurali” che inizieranno anche sull’emittente Punto TV, con l’occasione invitiamo a seguire anche la trasmissione Caccia & Dintorni, in cui Acr è spesso presente con interviste, idee ed iniziative, in Onda su RTB Rete Brescia il giovedì alle 21.00 (in replica la domenica alle 14.00 per la Lombardia e il Piemonte sul canale 72 dgt,per il Trentino can 12 dvt) e sul canale 951 Sky venerdì alle 19.00 (replica la domenica alle 14.00).
Si parte dunque il prossimo giovedì sera con la presentazione del progetto A.C.R., obiettivi, impegni, sogni e speranze su cui si fonda la nostra Associazione.
Segreteria A.C.R. Onlus
5,589 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.