Molti amano i cani, anzitutto le persone di animo cordiale e gentile. Molti cani hanno accompagnato la mia vita con amore, dedizione e affetto. Conservo di loro un ricordo dolcissimo, un sentimento nel cuore di tenerezza e riconoscenza. Hanno diviso sempre la casa e il mangiare, le gioie e le amarezze; il loro sguardo al mattino a leggere il nostro pensiero. Con il sole e con la neve, tra i boschi profumati e colorati delle delicate colline di Collebeato, inspirando insieme il profumo del verde muschio e la fragranza di deliziosi funghi. Oppure tra inebrianti vigne e squisiti pescheti. Si dividevano pane ed acqua e la parte migliore non era per me. A volte sordi ai miei richiami inseguivano lontani fantasmi o solo animali selvatici nel folto del bosco. Allora mi sedevo ad aspettare, accendevo un sigaro – un mezzo toscano – e godevo del paesaggio meraviglioso e sempre sorprendente di questo mirabile, dolce e piccolo paese: Collebeato. Risvegliatosi in loro l’atavico richiamo, rincorrevano lepri, forse fagiani o qualche beccaccia. Assorto in questa contemplazione li vedevo poi ritornare, stanchi e felici scodinzolando per la gioia e la corsa. Il cane è il simbolo della fedeltà, commovente per la sua intelligenza, l’attaccamento e la dedizione che sempre ci dimostrano. Senza chiedere nulla in cambio, solo una carezza o un gesto d’affetto. Dicono che possano piangere, versando lacrime umane. Ho sempre voluto salutarli per l’ultimo loro viaggio e tra le lacrime guardavo i loro occhi lucidi ed umidi rispecchiare l’infinita malinconia dell’ultimo saluto. Li ho sempre considerati membri della famiglia, degni del tepore e dell’ospitalità della nostra casa. Vivendo insieme si impara a conoscerci e basta un cenno, un tono di voce, uno sguardo per capirci; sono i nostri compagni di vita, sempre riconoscenti e generosi. Quando dormivano li sentivo russare, a volte forse anche sognare. Dopo molti anni chiudevano in pace gli occhi, nella loro casa, spegnendosi dolcemente circondati dall’amore e dalla tenerezza di tutta la famiglia. Solo Willy – splendido Golden Retriever – forse il più amato e prediletto, se ne andò nello studio del veterinario. Tra i singhiozzi e le lacrime della sua padroncina e del suo vecchio amico e compagno di tante battaglie. Levasti il muso e il tuo sguardo verso di noi per l’ultima volta, quasi a baciarci e moristi così. A volte mi siedo ancora nel bosco, accendo un mezzo toscano e aspetto. Inutilmente…
Danilo Rigosa
Collebeato
Tratto da:giornaledibrescia.it
5,806 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.