Entro il 20 aprile infatti andava comunicato agli Uffici Territoriali Regionali (UTR) il numero delle appartenenze associative di ogni associazione venatoria in base al numero dei soci iscritti agli Atc e Ca. Entro il 10 maggio poi l’Utr comunicherà alle varie associazioni quanti rappresentanti le competono in base al numero di associati e di conseguenza le associazioni nomineranno i propri rappresentanti. Federcaccia Brescia ringrazia i rappresentanti della nostra associazione uscenti per il lavoro svolto, sempre a titolo gratuito e sempre fatto con grande generosità e spirito di sacrificio. Si aprirà dalla fine del mese di giugno un nuovo ciclo di 5 anni fondamentale per il mantenimento e la gestione dell’attività venatoria. Fin da ora invitiamo coloro che volessero ricandidarsi o affrontare questa esperienza a contattare i propri presidenti e il rappresentante provinciale di zona. A tutti ricordiamo che si tratta di una grande responsabilità etica ma anche civile. Atc e Ca sono associazioni di diritto privato che perseguono interessi generali e sono affidatari di funzioni pubbliche, pertanto chi opera nei Comitati deve ritenersi quantomeno “incaricato di pubblico servizio”. Agli amministratori degli Atc e Ca va quindi applicata tutta la normativa regolatrice delle azioni e delle omissioni degli amministratori pubblici. Ecco quindi che il nostro mondo, parliamo ovviamente di Federcaccia, deve essere in grado di nominare persone ancor più qualificate e competenti oltre che appassionate poiché tante sono le responsabilità per i futuri componenti dei Comitati di Gestione
Fonte:federcacciabrescia.it.
800 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.