La notizia della recente assegnazione alla Coltelleria Saladini di Scarperia, del 'Premio per l'Eccellenza Artigiana' 2016, istituito dall'Associazione 'Le Soste', insieme a 'Cantine Ferrari', ha colpito favorevolmente il Sindaco di Scarperia e San Piero, al quale si unisce l'Assessore alla Cultura. 'Questo riconoscimento – spiegano infatti Federico Ignesti e Marco Casati – è in primo luogo una conferma della qualità del lavoro di Leonardo Saladini e Giacomo Cecchi, titolari della Coltelleria Saladini, e di tutti i loro collaboratori, ai quali facciamo le congratulazioni dell'Amministrazione comunale. Ma – continuano il primo cittadino e l'Assessore – si tratta anche di un riconoscimento all'artigianato di qualità, ed in particolare alla produzione dei coltelli, che da secoli contraddistingue Scarperia".
L'antico borgo, uno dei Borghi più Belli d'Italia, è infatti fra i cinque centri italiani produttori di coltelli, e l'unico ad ospitare, nel prestigioso Palazzo dei Vicari, un Museo, ed un Centro di Ricerca e Documentazione dei Ferri Taglienti, diretto in maniera egregia dalla Prof.ssa Giuseppina Carla Romby.
Ogni anno, insieme alla Pro Loco, al Museo e al Centro di Ricerca e Documentazione dei Ferri Taglienti, il Comune organizza un evento legato al coltello ed alla sua storia, che attira gli appassionati del settore, e contribuisce a veicolarne la conoscenza e l'apprezzamento.
"Un grande plauso alla Coltelleria Saladini – concludono quindi i due amministratori -per il prestigioso premio ricevuto, e che questo possa essere di incentivo a tutte le coltellerie del Comune per proseguire, con la consueta costanza e dedizione, e nonostante i tempi difficili, la tradizione che si tramanda da secoli di generazione in generazione.
Fonte della notizia:comune.scarperiaesanpiero.fi.it
5,439 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.