Diminuiscono i caprioli e la colpa sarebbe dei lupi. Nell’Ambito territoriale di caccia (Atc) Al4, tra l’Acquese e la Vallemme, da alcuni anni i piani di abbattimento dei caprioli registrano una diminuzione costante. L’ultimo piano, appena concluso, prevedeva l’eliminazione di circa 1100 capi tra il giugno 2015 e il 14 marzo scorso.
ATC AL4, quello che anni fa divenne famoso per la questione "caprioli Piemontesi", quando la Bresso voleva bloccare gli abbattimenti e qualche altro…illuminato politico regionale propose di trasferire i caprioli piemontesi in Calabria, a ripopolare Sila e Aspromonte.
Come finì è noto, anche perché dopo tutto rientrò nella normalità e i caprioli restarono in Piemonte.
Ora il problema lo si sta risolvendo in maniera differente, e qualcun'altro i caprioli li caccia 365 giorni l'anno; gli animalisti però non difendono più i "folletti rossi", i "Bamby" come vennero ribattezzati allora, entusiasti come sono per il ritorno massiccio dei lupi.
Tanta acqua è passata sotto i ponti da allora, ma cervelli che restano eguali a quelli d'un tempo!
Il Nuovo Cacciatore Piemontese
2,664 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.