La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, recante "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali".
Fra le tante disposizioni si segnala l'articolo 7 che, oltre a vietare l'immissione di cinghiali su tutto il territorio nazionale (divieto peraltro già esistente da molti anni in Liguria), introduce il nuovo reato di foraggiamento di cinghiali. Per gli autori di questa ipotesi di reato è previsto alternativamente l'arresto da due a sei mesi oppure l'ammenda da euro 516 ad euro 2065. Pertanto sarà ora di competenza del tribunale penale sia ogni accertata immissione di cinghiali sul territorio (eccettuate le riserve di caccia a pagamento purchè recintate), sia la pratica del foraggiamento, sinora attuata in provincia di Genova dagli ambiti territoriali di caccia (ATC) col pretesto della dissuasione dei danni alle zone agricole; in realtà questa pratica è attuata da molte squadre di cacciatori "cinghialisti" per mantenere gli ungulati nella propria zona esclusiva, soprattutto in periodo estivo.
Naturalmente incorreranno nella violazione penaleanche coloro che, come talvolta accade in comune di Genova (ad esempio sul Righi) irresponsabilmente e per mero passatempo forniscono alimentazione supplementare ai cinghiali che si avvicinano al territorio urbano.
Fonte della notizia:ilsecoloxix.it
7,828 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.