l 6 marzo 2017, al Salone Internazionale per le Armi (IWA) e le Attività all'aperto del 2017 presso la fiera di Norimberga, in Germania, la FACE e l'ECMA TM (Associazione Fabbricanti di Collari Elettronici) hanno rafforzato la loro collaborazione e hanno chiesto una maggiore armonizzazione delle legislazioni relative dell'industria di ECMA.
La disomogeneità degli approcci nazionali ha causato un'applicazione non coerente e i proprietari di cani quindi non possono beneficiare pienamente del mercato interno dell'UE.
Il Presidente dell'ECMA, Edward Phelan, ha evidenziato l'impegno del settore per lo sviluppo di prodotti innovativi come le guide per l'utente che consentono la formazione efficace e affidabile degli animali, proteggendo il loro benessere. Ha anche fatto riferimento ai notevoli investimenti compiuti nella ricerca e nello sviluppo per migliorare costantemente l'efficacia e la sicurezza dei prodotti.
Ludwig Willnegger, Segretario Generale di FACE, ha sottolineato che vi è un legame di lunga data tra i cacciatori e i loro cani fin dall'alba dei tempi. I cani ben addestrati sono una componente chiave della caccia e la FACE accoglie la vasta gamma di prodotti disponibili, ma è preoccupata per le restrizioni ingiustificate in alcuni mercati nazionali.
Fonte:federcaccia.org
2,062 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.