Edizione di lusso per Caccia Village. La kermesse umbra non solo è cresciuta in maniera esponenziale ma si è autorevolmente candidata come unica “competitor” indoor alla grande manifestazione di Vicenza. La passione degli organizzatori, unita alla sua felice collocazione centrale, ha reso questo evento una vetrina privilegiata per i più importanti espositori del settore armiero sportivo, della pesca, della buffetteria venatoria e di tutto ciò che è comunque connesso alle attività umane all’aria aperta. Un applauso va quindi indirizzato alla Regione Umbria che ha sempre creduto nell’iniziativa supportandola concretamente, e a tutti gli organizzatori che sono riusciti nel non facile compito di farla sempre più grande e interessante. Come al solito, a Bastia Umbra non poteva mancare la Libera Caccia che da sempre ha speso energie e risorse sia a livello regionale con il grande lavoro di Lando Loretoni, sia a livello delle due province Perugia e Terni, rispettivamente guidate da due veri e propri stakanovisti come Stefano Tacconi e Sauro Zara, coadiuvati da personaggi intraprendenti e preparati come Luca Stincardini, Luca Alcini e Cesare Loretoni. E’ anche grazie all’impegno massiccio e appassionato della ANLC che Caccia Village è ormai diventata adulta e in grado di richiamare migliaia e migliaia di visitatori provenienti da ogni regione. Riservandoci di dare maggiore spazio sulle pagine della rivista Il Mese di Caccia, ci limitiamo a ricordare che la fiera ha rappresentato la ghiotta occasione per organizzare una riunione del Comitato Esecutivo in modo che tutti i massimi dirigenti associativi potessero vivere di persona questa straordinaria esperienza. Estremamente soddisfatto il presidente Paolo Sparvoli che, in più di una occasione ha speso parole di elogio nei confronti della segreteria regionale umbra e di quelle provinciali di Perugia e Terni, oltre che per le decine di volontari (ne forniremo un doveroso elenco in un altro intervento) che hanno dedicato tempo e risorse personali per dare della Anlc un’immagine di preparazione, passione, dedizione e di grande partecipazione alle problematiche venatorie che ci assillano. Siamo certi che le decine e decine di immagini che troverete nella galleria saranno in grado di illustrare, più di tanti discorsi il clima di grande serenità e popolarità che si è respirato nei tre giorni di Caccia Village e dell’autorevole ruolo che la Libera Caccia ha sempre rivestito e continua a rivestire all’interno delle amministrazioni locali.
L’Ufficio Stampa
4,669 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.