CASTEL VOLTURNO – E’ di ieri la notizia della stipula, presso gli Uffici della Sede dell’Ente Riserve, Foce del Volturno, Costa Licola, Lago di Falciano dell’atto d’impegno tra lo stesso Ente Riserve e il Corpo Forestale dello Stato – Comando Regionale della Campania,per rafforzare la sorveglianza sul territorio tutelato dall’area protetta.
A siglare l’accordo Sergio Costa, Comandante Regionale del Corpo,il naturalista Alessio Usai, Commissario dell’Ente Riserve. Presente anche Michele Capasso, Comandante Provinciale di Caserta del Corpo, e dei funzionari del CFS e dell’Ente Riserve.
Il lavoro di Tutela e Salvaguardia della Natura svolto dall’Ente viene vanificato se non vi è un’adeguato controllo del territorio dell’Area Protetta – dichiara Alessio Usai – l’atto d’impegno siglato oggi con il Coordinamento Regionale del Corpo Forestale dello Stato, rimarca l’esigenza di avere personale qualificato e in grado di contrastare i continui reati ambientali. L’apposizione di questa firma è il risultato di una continua e proficua collaborazione istituzionale.
Sono luoghi di una bellezza incommensurabile – ha dichiarato Sergio Costa – e dobbiamo impegnare il massimo delle risorse disponibili per tutelarle. La difesa dell’ambiente non si fa solo a chiacchiere, ma con uomini preparati ed addestrati che si muovono direttamente sul campo. Adesso dobbiamo andare avanti senza fermarci.
L’ente Riserve, ricordiamo tocca cinque comuni della Fascia costiera Domitiana.
Fonte della notizia:casertace.net
3,805 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.