I danni causati alle colture, soprattutto mais e nocciole, dai cinghiali sono stati al centro di un incontro tra il prefetto di Caserta, Arturo De Felice, il presidente provinciale della Coldiretti, Tommaso De Simone e i sindaci dei comuni di Marzano Appio, Pietravairano, Raviscanina, Riardo, Roccaromana. All'incontro a cui hanno preso parte il rappresentante dell'assessorato regionale, Giampaolo Parente, e del Corpo Forestale, è servito per mettere a punto una strategia condivisa che possa arginare il fenomeno e dare ristoro a quanti hanno subito danni.
Dai lavori del tavolo sono emerse tre direttrici. La prima, che andrà a regime nei primi mesi del prossimo anno, ma che è in avanzato stato di predisposizione, consiste nell'attuazione del Piano straordinario "Emergenza cinghiali" in Campania, realizzato dalla Regione, che prevede il censimento degli animali, il controllo della popolazione, l'attività di prevenzione, la compensazione del danno su richiesta dei coltivatori.
La seconda linea di intervento consiste in un tavolo tecnico, presso gli uffici del Comando del Corpo Forestale di Piedimonte Matese, con componenti della Regione e dei responsabili delle battute di caccia, per una selezione mirata degli interventi venatori.
Il terzo intervento consiste nella possibilità di aumentare il budget della Regione per i risarcimenti ai proprietari per le colture danneggiate e la velocizzazione dei tempi di svolgimento delle relative procedure.
Fonte della notizia:interno.gov.it
5,080 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.