Il sito del Ministero dellAmbiente.:: Geoportale Nazionale ::.
consente di conoscere dettagliatamente i confini delle aree protette quali i parchi, nonché i confini delle aree della rete natura 2000 SIC e ZPS.
Facciamo un Esempio:
Voglio conoscere se nel territorio limitrofo del Comune di S. Lupo (BN) esistono aree parco e/o aree delle rete natura 2000 SIC e ZPS, questi i passaggi da effettuare,
1) Copiare e incollare il link.:: Geoportale Nazionale ::. in alto nello spazio della barra di ricerca, apparirà tutta la cartina dell’Italia con diverse colorazioni;
2) Digitare nella sezione Gestione servizi posta in alto a destra è apparirà Progetto Natura, esplodendo sul segno + verrà fuori una lista completa sia delle aree natura 2000 che l’elenco delle aree protette;
3) Volendo sapere se il Comune di S. Lupo (BN) e aree limitrofe, siano interessate da aree della rete natura 2000 o aree protette (parchi), basta digitare nella barra in alto a destra Ricerca Veloce s. lupo (esse puntata seguita da uno spazio e poi il nome del comune) automaticamente apparirà centralmente nello schermo l’abitato e il territorio comunale con evidenziato la linea di confine dell’area natura 2000 retinata di colore magenta e che investe il territorio naturale;
4) Sfruttando poi la rotella del mouse possiamo ingrandire o rimpicciolire l’area che ci interessa e notiamo che il comune ricercato è interessato da un SIC IT 8020009 Pendici Meridionali del Monte Mutria;
5) Se volgiamo sapere se il comune è anche interessato dalla presenza di aree parco nell’intorno, basta andare sempre in alto a destra nella sezione Gestione servizi esplodere sul segno + e togliere le spuntature che non ci interessano per esempio zone umide, Siti di Importanza Comunitaria etc. e lasciare selezionato solo per esempio Elenco Ufficiale Aree Protette e vi accorgerete che il Comune di S. Lupo non è interessato da aree a parco.
Tale procedura di cui sopra è valida per conoscere tutti i limiti territoriali sia delle aree natura 2000 nonché aree protette parchi di tutti i Comuni Italia.
4,953 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.