Armi, accessori e non solo. La manifestazione si allarga verso nuovi scenari, con una stupenda mostra fotografica di una cacciatrice
d'eccellenza: Maria Elena Udali.
Non è una novità la presenza dell'arte all'interno di Caccia Village. Già in precedenza, la manifestazione di Bastia Umbra, che quest'anno si tiene nei giorni 13-14-15 Maggio, ha più volte dato dimostrazione di saper valorizzare al massimo quegli artisti che propongono lavori ed opere capaci di rappresentare le tante sfaccettature della caccia.
Tra essi, è giusto ricordarlo, il pittore animalier Roberto Bianchi, che è stato premiato con l'Opera Venandi, per la sua opera sobria e
spettacolare di raffigurare l'arte venatoria.
Quest'anno, Caccia Village punta i suoi riflettori sulla fotografia, ed in particolare sui capolavori fotografici proposti da Maria Elena Udali, già vincitrice di numerosi riconoscimenti a livello internazionale.
Maria Elena, presenterà in esposizione una rassegna dei suoi scatti fotografici legati al mondo della caccia che riceveranno senza nessun dubbio il grande apprezzamento del pubblico.
Maria Elena, giovane ed avvenente valdostana, conosce al meglio la natura, la fauna e la caccia, praticandola lei stessa tra gli
spettacolari scenari delle sue montagne, che sono sovente soggetto privilegiato delle sue opere.
Riccardo Ceccarelli
Responsabile Comunicazione
Caccia Village
3,146 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.