Fumata nera in consiglio regionale per la norma transitoria approntata per sanare il vuoto legislativo conseguente alla bocciatura della legge regionale sugli ATC da parte della Corte costituzionale: un fatto di inaudita gravità che mette adesso a serio repentaglio le attività di gestione della fauna, a partire da quelle di prevenzione e risarcimento dei danni alle colture agricole fino a quelle indispensabili per lo svolgimento dell’attività venatoria. Un irresponsabile gioco al massacro che ha per protagoniste le opposizioni (Cinque Stelle, Fratelli d’Italia, Lega Nord, Sinistra Italiana, Forza Italia), poco preoccupate del bene comune e intente a dar fiato e voce alle richieste delle proprie clientele: l’approvazione del provvedimento proposto nella seduta odierna è stata infatti subordinata all’accettazione di un emendamento finalizzato ad aumentare il numero dei componenti degli ATC per dare poltrone alla propria corte di “questuanti”; una richiesta a suo tempo perorata dalla Liberacaccia e motivatamente già respinta. Una manfrina vergognosa che rischia adesso di gettare nel caos la gestione delle molteplici ed indispensabili attività, cui attendono gli ATC, a partire da quelle necessarie per la tutela delle produzioni agricole e per finire a quelle dell’organizzazione della caccia; un comportamento inqualificabile e di cui gli affossatori della norma, i politici ed i loro clientes , si assumono tutte le responsabilità; un no pronunciato non solo contro i cacciatori ma anche contro gli agricoltori e le loro associazioni che avevano con forza richiesto questo intervento. La sollecitazione è adesso che il provvedimento venga comunque approvato dal Consiglio al più presto e che l’Amministrazione regionale assuma subito ogni atto necessario a garantire continuità della gestione e delle funzioni amministrative.
(Confederazione Cacciatori Toscani. Federcaccia – Arcicaccia – Anuu)
2,610 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.