Buongiorno ecco il comunicato del deputato Christophe Castaner che ho appena ricevuto riguardanti l'influenza aviaria.
Mobilitato per preservare le cacce tradizionali.
Nei nostri territori alpini
A seguito della scoperta di più focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità H5n 8, il ministero dell'agricoltura ha deciso di aumentare il livello di rischio nei confronti della malattia a livello "elevato" Sull'intero territorio nazionale.
Il rischio "alto" comporta l'attuazione di misure di protezione rafforzate come l'obbligo di contenimento che consentano di evitare qualsiasi contatto con gli uccelli selvatici.
Il decreto del 5 dicembre del Ministero dell'agricoltura ha sollevato delle preoccupazioni presso i cacciatori delle Alpi dell'alta Provenza minacciati dalle restrizioni per la caccia.
Ho incontrato quel giorno i responsabili di questo fascicolo al Ministero, al fine di ottenere un approccio pragmatico delle misure di precauzioni al fine di consentire gli scarichi di galliformi (Fagiani, pernici) ma anche l'uso degli uccelli da richiamo.
Al termine di questi scambi, vorrei annunciare delle evoluzioni ottenute dal Ministero:
1. Gli scarichi di fagiani potranno essere autorizzati dai servizi del prefetto delle Alpi dell'alta Provenza sotto la condizione principale che gli uccelli possano uscire dall'azienda, quindi, che questa sarà titolare di un attestato di buono stato clinico.
2. L' uso di volatili-in particolare i tordi-come richiami (e il trasporto di questi) è autorizzata senza modifica del regime precedente, nonostante il decreto ministeriale del 5 dicembre.
La caccia fa parte delle nostre tradizioni nei nostri dipartimenti alpini. Ci siamo mobilitati per impedire il divieto di caccia alla colla. Senza trascurare il rischio indotto dall'influenza Aviaria se è opportuno mettere in atto tutte le misure di protezioni-sono lieto che il Ministero abbia compreso e accettato di preservare le nostre cacce tradizionali. Resterò vigile.
5,999 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.