Il Consiglio regionale del Veneto, su iniziativa del Capogruppo di Fratelli d’Italia Sergio Berlato ed il Parlamento italiano, su iniziativa dell’on. Maria Cristina Caretta, Capogruppo di Fdi in Commissione agricoltura alla Camera dei Deputati, hanno attivato un’azione congiunta e convergente per chiedere al Governo l’applicazione delle cacce in deroga a partire dalla stagione venatoria 2018/2019, cosi come previsto dall’art. 9 della Direttiva 2009/147/CE e dall’art. 19bis della legge statale n. 157/92.
Con l’approvazione odierna da parte del Consiglio regionale del Veneto della Mozione n. 353/2018, presentata dai consiglieri Sergio Berlato e Massimiliano Barison e con l’interrogazione n. 4-00522/2018 presentata in Parlamento da parte dell’on. Maria Cristina Caretta, spetta solo al Governo consentire alle regioni, che ne hanno fatto regolare richiesta entro il 30 aprile u.s., di attivare le cacce in deroga nel rispetto di quanto esplicitamente previsto dall’art. 9 della Direttiva 2009/147/ CE.
Adesso non ci sono più ne’ scuse ne ostacoli – hanno dichiarato congiuntamente sia il Presidente Sergio Berlato che l’on. Maria Cristina Caretta – chiedendo al ministro leghista dell’agricoltura e caccia Gian Marco Centinaio di permettere alle regioni l’attivazione del regime di deroga già dalla prossima stagione venatoria, in difesa delle colture agricole ed a tutela delle cacce tradizionali italiane.
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia del Veneto
Venezia, li 3 luglio 2018
658 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.