È previsto per lunedì 19 a Brescia l’incontro cha le Europarlamentari Lara Comi(FI) e Renata Briano(PD) avranno con i Vertici delle Associazioni Venatorie Nazionali e Regionali per porre in essere un percorso condiviso,allo scopo di far luce e chiarezza su alcuni punti controversi in materia venatoria. Tra questi,il principale è quello rappresentato dall’obbligo di segnatura contestuale all’ abbattimento del capo di migratoria sul Tesserino.
Una questione che ha già trovato una prima risposta all’interrogazione posta alla Commissione Europea, che ha specificato di non esser entrata nel merito di questo specifico argomento e che ha preso atto che tale obbligo è stato previsto dalla legislazione nazionale italiana, attraverso l’inserimento dell’art.12 bis nella Legge quadro 157/92.Il Ministero ed il Ministro invece ha sempre sostenuto il contrario,di qui l’assoluta esigenza di un incontro chiarificatore su un tema ed un obbligo che non trova analoghi riscontri in Europa.
Per ACL è altresì necessario chiarire una volta per tutte quale sia il vero ruolo di ISPRA alla luce delle ultime vicende che vede l’Istituto in modo del tutto irrituale occuparsi di ciò che non gli compete e di sottrarsi invece a quello che dovrebbe assolvere come il calcolo delle “Piccole quantità “, non entrando nel merito di ciò che Regione Lombardia aveva richiesto riguardo il prelievo in deroga per le specie: storno,fringuello e peppola.Questo Istituto,che dovrebbe occuparsi della materia in termini Tecnico-Scientifici si esprime in tutta la sua essenza,dimostrando a nostro avviso o di non essere all’altezza o di non voler assolvere ai propri compiti istituzionali.
ACL, cercando di interpretare lo spirito anche delle altre Associazioni Venatorie, vuole verificare quale sia la volontà politica di Regione Lombardia per quanto riguarda la caccia in deroga, proprio alla luce dell’innammissibile ed inaccettabile risposta che ISPRA ha fornito all’Assessorato competente, in spregio alle alle sue legittime richieste. Per questo motivo, in seconda battuta, vogliamo sottoporre a livello regionale una bozza di documento ove si richieda all’ Assessore Fava di proporre alla Giunta una Delibera che consenta la Deroga a prescindere. Non si tenga quindi in considerazione, in quanto non vincolante, un siffatto parere,che peraltro offende tutti coloro che hanno lavorato alla proposta presentata dalla Lombardia
ACL Ufficio stampa
Fonte:associazionecacciatorilombardi.it
824 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.