Torna l’incubo dei lupi a Prignano. L’ultimo episodio di quella che ormai è una triste serie è avvenuto durante la notte appena trascorsa, in via La Costa, proprio nel territorio di Prignano capoluogo. Qui, un branco di lupi ha azzannato un pastore tedesco di grossa taglia e lo ha trascinato per circa 200 metri, per poi sbranarlo quasi completamente. A confermare l’accaduto è stato lo stesso proprietario del cane, Luca Ternelli, che ha detto: “Il nostro cane Jack, un pastore tedesco, stava sempre nel giardino attorno a casa nostra. Questa notte un branco di lupi lo ha attaccato praticamente a 10 metri da casa mia e poi lo ha trascinato a 200 metri di distanza, dove è stato sbranato. Aveva 9 anni e una stazza medio grande, dal momento che pesava sui 55 – 60 chili. Non ci era mai capitata una cosa simile e ora abbiamo paura”.
Alle parole di Ternelli fanno eco quelle di Luciano Grossi, coordinatore dei cacciatori di Prignano, che dice: “Abbiamo avuto una recente riunione con rappresentanti dell’Ambito Territoriale di Caccia Modena 2 e ci siamo sentiti dire che se i nostri cani vengono mangiati dai lupi è colpa nostra, perché dovremmo metterli al riparo da tali attacchi. Ma in questo caso si trattava di un cane da guardia, e non di piccola taglia. Che dobbiamo fare? Purtroppo a Prignano c’è un gruppo di lupi problematico, che secondo me andrebbe quanto meno catturato, perché ieri e oggi le vittime sono stati dei cani, ma domani non vorrei che dovessimo commentare episodi molto più gravi. Dopo l’attacco di qualche settimana fa a un cane a Morano di Prignano – conclude Grossi – quello della scorsa notte ha preceduto solo di pochi giorni un altro attacco dei lupi sempre a Prignano, a un centinaio di metri dalla casa di Ternelli, dove è stato sbranato un cane di piccola taglia”.
Fonte:sassuolo2000.it
8,387 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.